Nicolò Carnesi, il nuovo singolo “Orfeo”, che anticipa l’album “Ananke”

"Orfeo" è il nuovo singolo di Nicolò Carnesi, primo estratto da "Ananke", quinto album di inediti, in uscita per il 30 maggio L'articolo Nicolò Carnesi, il nuovo singolo “Orfeo”, che anticipa l’album “Ananke” proviene da imusicfun.

May 5, 2025 - 22:21
 0
Nicolò Carnesi, il nuovo singolo “Orfeo”, che anticipa l’album “Ananke”

In uscita venerdì 9 maggio “Orfeo”, il nuovo singolo di Nicolò Carnesi, primo estratto da “Ananke”, il nuovo album di inediti previsto per il prossimo 30 maggio, quinto della sua carriera. 

“Orfeo” è una canzone di straordinaria intensità, che anticipa il tema centrale dell’album in uscita: il mito come strumento capace di attraversare il nostro tempo, pur essendo estraneo ad esso, e di svelarne le crepe. Un pezzo che si sviluppa in tre momenti, guidati da tre voci distinte: quella di Orfeo, sospeso tra speranza e ossessione, che crede che il suo canto possa piegare le leggi del destino, quella di Persefone, regina dell’oltretomba, incarna la legge divina e l’ineludibilità della morte, e quella di Euridice, la cui voce riflette la fragilità dell’esistenza, ci ricorda che non si può mai tornare indietro. 

Un brano un elettro-pop in cui la voce di Carnesi, concreta e misterica al tempo stesso, si fa strada in una tessitura di synth anni Ottanta e un mid-tempo incalzante, per poi cedere il passo a una parte interamente strumentale, in cui la dimensione sonora si espande, dissolvendo i confini di tempo e spazio. 

Nicolò Carnesi introduce così il nuovo singolo: “Orfeo è colui che tenta l’impossibile: sfidare la morte con la bellezza, trattenere ciò che è destinato a svanire. Il suo canto non è solo espressione artistica, ma un atto di ribellione contro l’irreversibilità della perdita. L’arte, in questa visione, diventa un mezzo per riscrivere la realtà, un ponte tra il mondo dei vivi e quello dei morti, tra il visibile e l’invisibile.” 

In “Orfeo” il mito non è solo rievocazione, ma un’indagine testuale e sonora sul ruolo dell’artista, colui che tenta di sovvertire l’ordine del tempo, di dare forma all’ineffabile, pur essendo consapevole che ogni creazione è destinata a dissolversi. Orfeo guarda Euridice e la perde: nel suo gesto c’è il fallimento dell’illusione, ma anche l’essenza stessa dell’arte, che persiste nel suo eterno oscillare tra desiderio e assenza. 

Fin dal suo esordio Nicolò Carnesi si è distinto per il talento compositivo e l’originalità della sua poetica, una scrittura ironica e disincantata e un gusto per gli arrangiamenti ricercati che da sempre caratterizzano i suoi lavori. Ha all’attivo quattro album di inediti molto apprezzati dalla critica. 

Nel 2022 viene pubblicata la riedizione di “Gli eroi non escono il sabato”, il suo esordio discografico, nel decimo anno dalla sua uscita, arricchita per l’occasione dalla presenza di alcuni degli artisti più rappresentativi della scena indipendente come Brunori Sas, Appino, Dente, La Rappresentante Di Lista, Lo Stato Sociale, Fast Animals And Slow Kids, Dimartino e molti altri. 

Advertisement
Advertisement

L'articolo Nicolò Carnesi, il nuovo singolo “Orfeo”, che anticipa l’album “Ananke” proviene da imusicfun.