Will Bosi realizza la prima salita di Brain Rot (8c+)
Will Bosi sta trascorrendo un periodo piuttosto proficuo a Magic Wood, nel cantone svizzero dei Grigioni. Nelle scorse settimane, il climber scozzese si è portato a casa la prima salita di Brain Rot (V16-8c+). Questa linea, scoperta da Dave Graham, si trova su un blocco a sinistra di Jack’s Broken Heart, un classico di questa … L'articolo Will Bosi realizza la prima salita di Brain Rot (8c+) proviene da Montagna.TV.

Will Bosi sta trascorrendo un periodo piuttosto proficuo a Magic Wood, nel cantone svizzero dei Grigioni. Nelle scorse settimane, il climber scozzese si è portato a casa la prima salita di Brain Rot (V16-8c+). Questa linea, scoperta da Dave Graham, si trova su un blocco a sinistra di Jack’s Broken Heart, un classico di questa zona. La difficoltà del boulder risiede principalmente in una sequenza di tre movimenti, in cui tutto sta nel mantenere la tensione.
Dopo l’arrampicata, Bosi non era certo del grado: oscillava tra un V16 facile e un V15 duro. “È sicuramente molto più difficile di tutti i V14 che ho fatto in questo viaggio, ed è nel mio stile quindi credo che sia tra il V15 e il V16. Ho deciso di optare per la seconda opzione ma il tempo avrà la ragione” ha scritto su Instagram.
Prima di questa salita, il climber scozzese aveva già messo a frutto il suo tempo a Magic Wood. Il 12 aprile ha scalato due V14 in un solo giorno, Axinite di Dave Graham e Ninjutsu di Marco Müller. Undici giorni dopo si è aggiudicato anche Space Cadet, un altro V14 di Giuliano Cameroni.
Del resto, Bosi ha già messo la firma su quattro V17: nel 2022 ha chiuso Alphane di Shawn Raboutou, meno di sei mesi dopo è stata la volta della seconda salita di Burden of Dreams, di Nalle Hukkataival. L’anno scorso ha realizzato le seconde salite di Return of the Sleepwalker di Daniel Woods e Spots of Time di Aidan Roberts. Quest’anno ha dimostrato le sue abilità anche nell’arrampicata sportiva, portando la corda in catena di Excalibur 9b+ ed entrando nell’esclusivo club degli scalatori che hanno in curriculum un boulder di V17 e una via di 9b+.
L'articolo Will Bosi realizza la prima salita di Brain Rot (8c+) proviene da Montagna.TV.