Ciriole alla romana, il pane fatto in casa con il bimby
Le ciriole sono un pane tipico romano ideale da servire in tavola con affettati: la ricetta facile per preparare le ciriole alla romana con il bimby.

Le ciriole romane sono piccoli filoni di pane dalla forma affusolata, croccanti fuori e con una mollica compatta all’interno. Tipiche della cucina laziale, queste pagnottelle erano un tempo il pane quotidiano dei romani e ancora oggi rappresentano una specialità da forno molto apprezzata. Prepararle con il Bimby rende tutto più semplice: l’impasto risulta omogeneo e ben lavorato, e i tempi di lievitazione permettono di ottenere un risultato finale eccellente.
Il procedimento prevede la preparazione di una biga (un preimpasto con lunga lievitazione), fondamentale per dare struttura e sapore all’impasto finale. Il risultato è un pane che conserva la freschezza per giorni, perfetto da farcire o accompagnare a piatti rustici e saporiti. L’aggiunta di miele di acacia nell’impasto regala una nota delicata che esalta il profumo della farina manitoba e favorisce la lievitazione.
Con pochi ingredienti – farina, acqua, lievito e un filo d’olio – e un po’ di pazienza per le fasi di riposo, si ottengono delle ciriole dal gusto autentico, ideali da servire calde, appena sfornate, o da gustare fredde il giorno dopo. Una ricetta perfetta per chi ama preparare il pane fatto in casa con strumenti moderni ma dal cuore tradizionale.