Voli Usa, piano Trump per rivoluzionare il sistema di controllo
L’amministrazione Trump ha proposto un piano di revisione da miliardi di dollari per il sistema di controllo del traffico aereo degli Stati Uniti, in seguito ai recenti incidenti aerei mortali e ai guasti tecnici che hanno messo in luce l’obsolescenza della rete. Il piano prevede la creazione di sei nuovi centri di controllo del traffico aereo, nonché l’aggiornamento delle tecnologie e dei servizi di comunicazione in tutte le strutture del traffico aereo del Paese, nei prossimi tre anni, secondo quanto comunicato dal segretario ai trasporti, Sean Duffy. Continue reading Voli Usa, piano Trump per rivoluzionare il sistema di controllo at L'Agenzia di Viaggi Magazine.


L’amministrazione Trump ha proposto un piano di revisione da miliardi di dollari per il sistema di controllo del traffico aereo degli Stati Uniti, in seguito ai recenti incidenti aerei mortali e ai guasti tecnici che hanno messo in luce l’obsolescenza della rete.
Il piano prevede la creazione di sei nuovi centri di controllo del traffico aereo, nonché l’aggiornamento delle tecnologie e dei servizi di comunicazione in tutte le strutture del traffico aereo del Paese, nei prossimi tre anni, secondo quanto comunicato dal segretario ai trasporti, Sean Duffy. Il costo totale non è stato al momento quantificato.
«Usiamo il radar fin dagli anni ’70», ha affermato Duffy, che ha paragonato quello che avverrà con il piano proposto al passaggio da un telefono a conchiglia a uno smartphone. «Questa tecnologia, vecchia di 50 anni, è utilizzata dai nostri controllori di volo per controllare i cieli e tenere a distanza gli aerei». L’amministrazione Trump intende dotare più di 4.600 località di fibra ottica, tecnologia wireless e satellitare, sostituire 600 radar e aumentare il numero di aeroporti dotati di sistemi progettati per ridurre le collisioni accidentali sulle piste. L’obiettivo è finire i lavori entro il 2028. Per realizzare il sistema nei tre o quattro anni previsti, Duffy ha affermato che il Congresso deve dare subito tutti i fondi alla Faa, l’agenzia del dipartimento dei trasporti responsabile dell’aviazione civile.
Il presidente Donald Trump ha affermato che il piano rivoluzionerà il mondo dei voli. «La nuova attrezzatura è incredibile», ha detto dallo Studio Ovale. Il sistema obsoleto e le sue difficoltà nel gestire oltre 45.000 voli giornalieri sono stati nuovamente messi sotto esame dopo la collisione aerea di gennaio tra un elicottero militare e un aereo di linea, che ha causato la morte di 67 persone nei cieli di Washington, D.C.
L’incidente ha evidenziato la necessità di questi aggiornamenti, ha affermato Duffy di fronte a funzionari della compagnia aerea, leader sindacali e familiari di coloro che hanno perso la vita nello schianto avvenuto vicino all’aeroporto nazionale Reagan di Washington. «Se ci sono problemi prevedibili nello spazio aereo, ci si aspetterebbe che qualcuno intervenga per salvare vite umane», ha affermato Duffy. Alcune apparecchiature sono così datate che il governo cerca i pezzi di ricambio su eBay e alcuni sistemi utilizzano ancora i floppy disk, ha affermato Duffy.