Meteo: ecco quando arriva il vero caldo

  L’Estate quest’anno sembra farsi attendere e non anticiperà i tempi, con meteo ancora capriccioso. Maggio ha preso una brutta piega e per almeno una decina di giorni lo scenario non subirà scossoni. Per intenderci non stiamo dicendo che pioverà tutti i giorni, ma ci sarà più che altro un contesto d’instabilità.   Oltre a […] Meteo: ecco quando arriva il vero caldo

May 9, 2025 - 12:15
 0
Meteo: ecco quando arriva il vero caldo
Temperature ancora gradevoli, caldo verso fine mese L’Estate quest’anno sembra farsi attendere e non anticiperà i tempi, con meteo ancora capriccioso. Maggio ha preso una brutta piega e per almeno una decina di giorni lo scenario non subirà scossoni. Per intenderci non stiamo dicendo che pioverà tutti i giorni, ma ci sarà più che altro un contesto d’instabilità. Oltre a piogge e temporali, avremo a che fare anche con temperature tutto sommato nella norma o a tratti anche inferiori al normale. L’anticiclone non avrà modo di affermarsi sull’Italia in modo convincente, ma anzi rimarrà alla larga con massimi posizionati sulle nazioni settentrionali dell’Europa. Correnti d’aria fresca raggiungeranno ancora a più riprese il Mediterraneo e di gran caldo ancora non se ne vede all’orizzonte. Nel weekend in arrivo ci sarà un temporaneo aumento della pressione, che vedrà l’Italia inserita in un corridoio anticiclonico tuttavia non così solido. Le stesse temperature saliranno di qualche grado, mantenendosi tuttavia su livelli decisamente gradevoli e quindi senza alcun eccesso. Le giornate di Sabato 11 e Domenica 12 si presenteranno più soleggiate e con meno temporali, ma non sarà questa la svolta tanto attesa verso un tempo più stabile e caldo. Una nuova ricaduta è attesa già per i primi giorni della prossima settimana, con piogge e temporali di nuovo protagonisti. Il campo barico tornerà ad indebolirsi sul bacino del Mediterraneo, con l’Italia che sarà influenzata marginalmente da un vortice ad ovest di matrice atlantica e da una saccatura più fredda da est. Instabilità dura a morire, solo dopo il 20 Maggio ci prova seriamente l’Anticiclone Lo scontro di queste due circolazioni impatterà sul Mediterraneo, riportando instabilità crescente. Si tratta di uno scenario piuttosto atipico in pieno Maggio, che non depone a favore del bel tempo. Ci sarà anzi una probabile ondata di maltempo, per via di un vortice afro mediterraneo a metà della prossima settimana. Mancano ancora troppi giorni per entrare nei dettagli della distribuzione delle precipitazioni in base alla la rotta precisa del vortice, che dovrebbe investire più direttamente il Meridione con piogge potenzialmente abbondanti. La mancanza di una solida figura anticiclonica non ostacolerà quest’evoluzione perturbata. A metà Maggio non è normale avere a che fare con cicloni mediterranei di questa portata, in quanto è un periodo che statisticamente somiglia sempre più all’Estate, almeno al Sud. Il caldo resterà invece ben lontano e così la Primavera proseguirà così bizzarra, in attesa di importanti novità a seguire. La fatidica svolta potrebbe finalmente concretizzarsi solo dopo il 20 Maggio con l’Anticiclone, inizialmente relegato ad ovest, pronto ad avanzare e sferrare l’assalto decisivo verso il Mediterraneo Centrale. Sul finire di Maggio il meteo assumerebbe finalmente caratteristiche più estive, se questa tendenza sarà confermata.

Meteo: ecco quando arriva il vero caldo