Meteo: Aprile più pazzo di Marzo

Il meteo del mese di Aprile sarà contraddistinto da un meteo forse differente da quello che ha caratterizzato gran parte del mese di Marzo, ma probabilmente sarà più pazzo.   Cosa si prospetta per il mese di Aprile? Per quanto riguarda il mese di Aprile, si prevede un possibile passaggio di una fase instabile e […] Meteo: Aprile più pazzo di Marzo

Mar 31, 2025 - 11:40
 0
Meteo: Aprile più pazzo di Marzo

Il meteo del mese di Aprile sarà contraddistinto da un meteo forse differente da quello che ha caratterizzato gran parte del mese di Marzo, ma probabilmente sarà più pazzo.

 

Cosa si prospetta per il mese di Aprile?

Per quanto riguarda il mese di Aprile, si prevede un possibile passaggio di una fase instabile e fresco all’inizio del mese con un rapido ritorno a condizioni termiche consone all’esordio della primavera meteorologica. Tale situazione, però, sarà passeggera perché a seguire è previsto dopo un lungo periodo instabile l’ingresso di un campo di alta pressione sull’Italia con temperature che saranno in forte aumento su tutto il paese.

 

L’alta pressione spinge…

L’alta pressione, dopo aver vacillato a lungo durante il mese di Marzo ed essere stata accantonata da parte del flusso perturbato atlantico che si è preso il dominio della scena meteorologica, è in vena di riscattarsi. L’espansione di questo campo di alta pressione porterà ad una fase primaverile piuttosto avanzata sotto l’aspetto termico sul nostro paese e pare che ci siano le condizioni perché possa proseguire almeno fin verso la metà del mese  di Aprile. Sarebbe una gradita tregua delle piogge su tutta Italia che versa ormai in condizioni difficoltose sotto questo aspetto avendo terreni saturi un po’ ovunque causati dal lungo periodo piovoso che ha caratterizzato a fasi alterne tutto il paese.

 

E dopo metà Aprile?

Aprile lo abbiamo definito più pazzo di Marzo perché se veramente questo anticiclone metterà radici, le anomalie termiche che ne deriveranno saranno piuttosto rilevanti da Nord a Sud e contraddistinguerebbero l’ennesimo mese molto mite sul nostro paese.

Dopo la metà del mese di Aprile, è possibile che l’Atlantico si riattivi e sia in grado di inviare qualche impulso instabile/perturbato all’interno di una circolazione atmosferica che piano piano muoverà sempre di più passi verso la stagione estiva e, quindi, anche gli eventuali passaggi perturbati assumeranno sempre più caratteristiche temporalesche come è normale che sia con l’avanzare della stagione.

Meteo: Aprile più pazzo di Marzo