Il Brasile di Baiana in sette cataloghi
Baiana, tour operator fiorentino, festeggia il suo trentesimo compleanno. Si tratta di una tappa importante che conferma l’approccio vincente che ha portato a un traguardo fatto di viaggi che non seguono il comune approccio da manuale. L’anima di Baiana “Sin dagli inizi, Baiana ha scelto di andare oltre il semplice turismo, proponendo soluzioni di viaggio ... L'articolo Il Brasile di Baiana in sette cataloghi proviene da GuidaViaggi.

Baiana, tour operator fiorentino, festeggia il suo trentesimo compleanno. Si tratta di una tappa importante che conferma l’approccio vincente che ha portato a un traguardo fatto di viaggi che non seguono il comune approccio da manuale.
L’anima di Baiana
“Sin dagli inizi, Baiana ha scelto di andare oltre il semplice turismo, proponendo soluzioni di viaggio caratterizzate da esperienze sensoriali e autenticità. Conoscere il Brasile non è mai stato un esercizio da catalogo ma un’immersione reale, viscerale, totale – ha dichiarato Giancarlo De Leo, ceo di Baiana Tour Operator -. Trent’anni fa abbiamo iniziato questo viaggio mossi dalla passione, oggi lo celebriamo con gratitudine profonda per ogni persona che ha camminato con noi. Il Brasile ci ha insegnato a vivere con il cuore aperto e continueremo a raccontarlo cosi, con verità e bellezza”.
Il t.o. fiorentino è specializzato in tour tailor made, individuali e di gruppo e si avvale di guide in italiano in ogni Stato, frutto di un attenta e costante selezione.
Sette proposte per visitare il Paese
Sono sette i cataloghi proposti per la destinazione Brasile, ciascuno a rappresentare un modo differente di vivere e conoscere il Paese. “Ogni colore racchiude un significato e una storia” precisano da Baiana. Il giallo dell’oro delle miniere del Sud, o il rosso dell’Arara, il grande pappagallo del Pantanal, fino al verde dell’Amazzonia.
Il forte legame Italia – Brasile
Baiana ha celebrato i suoi 30 anni di attività presso l’Ambasciata del Brasile a Roma, tornando idealmente a Bahia per rinnovare la sua promessa di continuare a costruire ponti tra l’Italia e il Brasile attraverso esperienze di viaggio vere e profonde.
Viaggi sostenibili
“La nostra attività nel Paese deve essere sempre sostenibile, dobbiamo ridurre al minimo il nostro impatto perché uno dei plus del Brasile è proprio la gente. Siamo impegnati nel dare sostegno alla comunità locale, non mutando il loro modo di essere e di vivere. Il messaggio che vogliamo veicolare è che il turista deve essere viaggiatore senza usufruire della destinazione – afferma il manager -. Siamo anche molto attenti alla sostenibilità delle strutture che utilizziamo, abbiamo selezionato le migliori con accoglienza eco-friendly, e puntiamo su quelle. La nostra presenza a basso impatto deve includere tutti gli aspetti del viaggio e un ruolo chiave è attribuibile al volato. Grazie a Tap, l’impatto è basso perché ci consente di coprire distanze importanti che però vengono ottimizzate grazie ai molteplici punti d’ingresso di cui la compagnia vanta. Inoltre, per poter raggiungere le destinazioni che non sono coperte dai voli diretti di Tap, abbiamo accordi con Latam, Gol e Azul. E’ possibile acquistare un unico biglietto e raggiungere tutte le destinazioni del Brasile”.
Il volato
“Il Brasile è la nostra seconda casa, nonché il nostro core business – ha dichiarato Sabrina Papiri, referente commerciale Centro Italia di Tap -. Siamo il vettore europeo che ha il maggior numero di voli per il Brasile. Per l’estate sono programmati 96 voli settimanali su 13 destinazioni diverse del Paese. Da diversi anni siamo vincitori del premio World Travel Award, come migliore compagnia aerea per il Sud America”.
La posizione di Lisbona è geograficamente ideale per raggiungere il Brasile, in particolare il Nord-Est del Paese. “Dall’Italia Tap opera da Milano, da Venezia, da Bologna, da Firenze, da Roma e da Napoli nel periodo estivo. Da Roma, il vettore opera 5 voli giornalieri e sono attivi accordi con Ita Airways e Trenitalia per offrire collegamenti da altri aeroporti italiani non serviti direttamente da Tap. Durante il periodo estivo raggiungiamo i 102 voli alla settimana tra l’Italia e il Portogallo”. E’ possibile acquistare in un’unica soluzione un volo domestico o un biglietto del treno abbinato al biglietto Tap.
Valeria Beccari
L'articolo Il Brasile di Baiana in sette cataloghi proviene da GuidaViaggi.