Grecia, maxi restyling dell’aeroporto di Atene entro il 2032

L’aeroporto di Atene si rifà il look per accogliere più turisti. Di fronte alla continua crescita del traffico aereo verso la Grecia, e in particolare verso la sua capitale, è stato elaborato un piano di sviluppo basato sulle infrastrutture esistenti. Guidato dal consorzio Anemos (formato dalle agenzie Grimshaw e Haptic e dalla società ateniese K-Studio), si prevede che sarà completato nel 2032, con l’obiettivo di aumentare la capacità dell’aeroporto da 26 a 40 milioni di passeggeri all’anno. Continue reading Grecia, maxi restyling dell’aeroporto di Atene entro il 2032 at L'Agenzia di Viaggi Magazine.

Apr 11, 2025 - 06:31
 0
Grecia, maxi restyling dell’aeroporto di Atene entro il 2032
Grecia, maxi restyling dell’aeroporto di Atene entro il 2032

L’aeroporto di Atene si rifà il look per accogliere più turisti. Di fronte alla continua crescita del traffico aereo verso la Grecia, e in particolare verso la sua capitale, è stato elaborato un piano di sviluppo basato sulle infrastrutture esistenti. Guidato dal consorzio Anemos (formato dalle agenzie Grimshaw e Haptic e dalla società ateniese K-Studio), si prevede che sarà completato nel 2032, con l’obiettivo di aumentare la capacità dell’aeroporto da 26 a 40 milioni di passeggeri all’anno.

Il piano prevede un’importante ristrutturazione dei terminal. Saranno create nuove aree di check-in, attesa e imbarco. Sono previsti anche nuovi parcheggi. Tutto questo nell’ottica di modernizzare e snellire il traffico: «La sfida centrale del progetto è quella di armonizzare la nuova infrastruttura con quella esistente», ha affermato l’agenzia Grimshaw, in un comunicato stampa.

LE FASI DEL PROGETTO

La prima fase, il cui budget è di 650 milioni di euro, dovrebbe iniziare nei prossimi mesi e mira ad aumentare la capacità dell’aeroporto a 33 milioni di passeggeri entro il 2028. Sono previste ulteriori fasi di espansione per far fronte alla crescita futura: la seconda fase servirà ad ampliare la capacità a 40 milioni di passeggeri nel 2032, con un budget di 700 milioni di euro. Questa fase comprenderà un’ulteriore espansione del terminal, delle aree passeggeri e degli spazi commerciali, nonché una nuova area di parcheggio per gli aeromobili, un ponte di imbarco passeggeri e un ponte di rullaggio. È poi prevista una terza fase, secondo Greek City Times, che punta a portare la capacità dell’aeroporto a 50 milioni di passeggeri, quando l’aeroporto raggiungerà i 36 milioni di passeggeri. L’aeroporto di Atene è stato inaugurato nel 2001, in preparazione delle Olimpiadi del 2004, ospitate dalla città.

Secondo quanto riportato dal sito greco Intro News, l’ampliamento dell’aeroporto internazionale di Atene sembra essere il risultato diretto dell’aumento del turismo in Grecia. La ministra del turismo greco, Olga Kefaloyanni, ha dichiarato a L’Echo Touristique che il turismo ad Atene si sta destagionalizzando. A febbraio, ha annunciato un piano di investimenti negli aeroporti regionali. L’ampliamento dell’aeroporto di Atene rientra in una strategia nazionale volta a riequilibrare lo sviluppo turistico, al fine di liberare le isole Cicladi dalla folla estiva.