Meteo: violento maltempo, grandinate e nubifragi per queste regioni

Il mese di maggio aprirà i battenti con l’alta pressione subtropicale pronta a regalarci giornate tipicamente estive da nord a sud. Le temperature massime rischiano di salire fino a 31 ° su diverse località della pianura padana, delle regioni tirreniche e delle isole maggiori, come se ci trovassimo nel pieno dell’estate.   Caldo che non […] Meteo: violento maltempo, grandinate e nubifragi per queste regioni

Apr 30, 2025 - 21:22
 0
Meteo: violento maltempo, grandinate e nubifragi per queste regioni
Il mese di maggio aprirà i battenti con l’alta pressione subtropicale pronta a regalarci giornate tipicamente estive da nord a sud. Le temperature massime rischiano di salire fino a 31 ° su diverse località della pianura padana, delle regioni tirreniche e delle isole maggiori, come se ci trovassimo nel pieno dell’estate. Caldo che non durerà a lungo Ma quanto durerà questa ondata di caldo precoce? Chiariamo subito che non si tratterà di un anticiclone particolarmente persistente. Anzi, già da domenica sera i primi temporali potrebbero invadere le regioni del Nord, soprattutto il Triveneto, causando locali fenomeni violenti come grandine e colpi di vento sostenuti. Prime avvisaglie di cambiamento L’alta pressione subtropicale, infatti, sarà minacciata da flussi freschi provenienti dalla Scandinavia che, tra la sera di domenica e lunedì 5 maggio, attraverseranno tutta Europa per fiondarsi sul Mediterraneo. Insomma, l’alta pressione sarà nettamente indebolita da queste correnti più fredde in alta quota, le quali produrranno tantissima instabilità e anche fenomeni estremi, considerando che scorreranno su un tappeto di aria più calda e umida ancorata nei bassi strati, soprattutto della Val padana. I forti contrasti termici daranno luogo a grandinate con chicchi di grosse dimensioni, locali intense raffiche di downburst superiori a 100 km/h, e anche pioggia a carattere di nubifragio. Insomma, sarà una passata temporalesca piuttosto incisiva, soprattutto il 5 maggio, ma non si esclude che il maltempo possa insistere anche nei giorni successivi fino a metà della prossima settimana. Inoltre, non sarà solo il Nord il bersaglio del maltempo, ma a quanto pare anche le regioni centrali ed infine quelle del Sud, sebbene in momenti diversi della settimana. Non è ancora chiaro dove andranno a svilupparsi i temporali più intensi, considerata la distanza temporale ancora elevata, ma il peggioramento delle condizioni meteo è ormai accertato e confermato da tutti i principali centri di calcolo.

Meteo: violento maltempo, grandinate e nubifragi per queste regioni