Focus AGCOM: ricavi in calo del 7,5% in 5 anni nei settori comunicazioni, TV ed editoria.
Pubblicato il “Focus Bilanci 2019-2023”, relativo a circa 130 tra le principali imprese operanti nei settori delle comunicazioni elettroniche, dei servizi di corrispondenza e consegna pacchi, televisivo e dell’editoria quotidiana e periodica.
Il rapporto fotografa i settori di interesse istituzionale dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, analizzando le principali grandezze economiche e patrimoniali esposte nei bilanci relativi agli ultimi cinque esercizi.
Nel comparto Televisione, i ricavi registrati nel 2023 dalle principali imprese analizzate (nella presente analisi ne sono incluse 20), pari a 8,3 miliardi di euro, si mantengono pressoché stabili rispetto al 2022, mentre mostrano una riduzione del 7,5% rispetto al 2019 quando ammontavano a 8,9 miliardi di euro: in media, nel periodo considerato, hanno registrato un calo annuo di circa il 2%. Differenti dinamiche si evidenziano rispetto alle singole tipologie di ricavo. In particolare, nell’ultimo anno, le risorse derivanti dal canone Rai risultano sostanzialmente stabili (in media all’anno nel periodo considerato intorno agli 1,8 miliardi di euro) mentre gli introiti da pubblicità risultano in crescita del 4,5%. Per ciò che attiene i ricavi da Pay Tv, su base annua la riduzione è dello 0,9%.
Il margine operativo lordo complessivo riferibile a tutti gli operatori del settore considerati nell’analisi è stato...
Pubblicato il “Focus Bilanci 2019-2023”, relativo a circa 130 tra le principali imprese operanti nei settori delle comunicazioni elettroniche, dei servizi di corrispondenza e consegna pacchi, televisivo e dell’editoria quotidiana e periodica.
Il rapporto fotografa i settori di interesse istituzionale dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, analizzando le principali grandezze economiche e patrimoniali esposte nei bilanci relativi agli ultimi cinque esercizi.
Nel comparto Televisione, i ricavi registrati nel 2023 dalle principali imprese analizzate (nella presente analisi ne sono incluse 20), pari a 8,3 miliardi di euro, si mantengono pressoché stabili rispetto al 2022, mentre mostrano una riduzione del 7,5% rispetto al 2019 quando ammontavano a 8,9 miliardi di euro: in media, nel periodo considerato, hanno registrato un calo annuo di circa il 2%. Differenti dinamiche si evidenziano rispetto alle singole tipologie di ricavo. In particolare, nell’ultimo anno, le risorse derivanti dal canone Rai risultano sostanzialmente stabili (in media all’anno nel periodo considerato intorno agli 1,8 miliardi di euro) mentre gli introiti da pubblicità risultano in crescita del 4,5%. Per ciò che attiene i ricavi da Pay Tv, su base annua la riduzione è dello 0,9%.
Il margine operativo lordo complessivo riferibile a tutti gli operatori del settore considerati nell’analisi è stato...