Effetto olimpico: pubblico e privato insieme per fare il punto sull’hospitality

Il prossimo venerdì 9 maggio 2025 si svolgerà presso l’Auditorium di Assolombarda in via Pantano 9 a Milano il convegno istituzionale Futuro Direzione Nord giunto alla XXV Edizione nella cui cornice sarà ospitato Investiturismo – Forum Italiano sull’Hospitality (ISCRIVITI), realizzato in collaborazione con Guida Viaggi e AboutHotel. Al centro del dibattito di questa edizione ci sarà infatti il ... L'articolo Effetto olimpico: pubblico e privato insieme per fare il punto sull’hospitality proviene da GuidaViaggi.

Apr 30, 2025 - 16:06
 0
Effetto olimpico: pubblico e privato insieme per fare il punto sull’hospitality

Il prossimo venerdì 9 maggio 2025 si svolgerà presso l’Auditorium di Assolombarda in via Pantano 9 a Milano il convegno istituzionale Futuro Direzione Nord giunto alla XXV Edizione nella cui cornice sarà ospitato Investiturismo – Forum Italiano sull’Hospitality (ISCRIVITI), realizzato in collaborazione con Guida Viaggi e AboutHotel. Al centro del dibattito di questa edizione ci sarà infatti il tema della competitività e il ruolo che turismo e grandi eventi come quello delle Olimpiadi Milano Cortina 2026 possono avere per sostenerla, a partire dalle eccellenze del territorio lombardo e milanese guardando all’Europa e al mondo.

L’iniziativa gode del patrocinio del Senato della Repubblica, della Commissione Europea, del Comune di Milano e del contributo di Regione Lombardia. Vanta inoltre la media partnership di RaiAffaritaliani.itGuida Viaggi e AboutHotel.

Il punto sull’hospitality 

Sulle declinazioni della competitività e sul ruolo che turismo e grandi eventi come quello delle Olimpiadi Milano Cortina 2026 possono avere per sostenerla, a partire dalle eccellenze del territorio lombardo e milanese guardando all’Europa e al mondo, si focalizzerà la XXV Edizione di Futuro Direzione Nord che ospita nella sua cornice Investiturismo  Forum Italiano sull’Hospitality realizzato in collaborazione con  GuidaViaggi e AboutHotel e a cui prenderà parte anche il ministro del Turismo Daniela Santanché.

Quello del turismo e dell’ospitalità risultano infatti ambiti chiave per la crescita e l’attrazione di investimenti che tutelino il patrimonio di bellezza e stimolino le partnership pubblico-private italiane e internazionali. La formula della manifestazione è ibrida, ovvero prevede sia il pubblico in sala sia la diretta streaming su Affaritaliani.it.

Il profilo di Direzione Nord

Con oltre 1.600 relatrici e relatori, Direzione Nord è da sempre, per suo dna, la rassegna di convegni istituzionali della Fondazione Stelline che pone nella Lombardia e in Milano il luogo da cui le istituzioni, la politica, le imprese e gli stakeholder si incontrano per parlare, non solo del ruolo che il Nord deve avere nello sviluppo dell’intera Italia, ma anche di quello che sta a Nord dell’Italia, ovvero l’Europa e la sfida dei rapporti con la comunità degli Stati del nostro continente. Lo è a maggior ragione quest’anno con alcuni importanti anniversari: 75° dalla Dichiarazione Schuman e dalla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo e 40° dall’istituzione del 9 maggio come Festa dell’Europa, siglata proprio a Milano.

 

 

L'articolo Effetto olimpico: pubblico e privato insieme per fare il punto sull’hospitality proviene da GuidaViaggi.