Il turismo crea lavoro: oltre 3 milioni di occupati nel 2024
Il turismo si conferma una delle colonne portanti dell’economia italiana, contribuendo nel 2024 al 13% dell’occupazione complessiva del Paese. Una cifra destinata a crescere nei prossimi anni, con previsioni che indicano un possibile raggiungimento del 16% entro il 2034, secondo Enit. Il settore beneficia di importanti eventi in programma come il Giubileo e le Olimpiadi ... L'articolo Il turismo crea lavoro: oltre 3 milioni di occupati nel 2024 proviene da GuidaViaggi.

Il turismo si conferma una delle colonne portanti dell’economia italiana, contribuendo nel 2024 al 13% dell’occupazione complessiva del Paese. Una cifra destinata a crescere nei prossimi anni, con previsioni che indicano un possibile raggiungimento del 16% entro il 2034, secondo Enit.
Il settore beneficia di importanti eventi in programma come il Giubileo e le Olimpiadi Invernali di Milano Cortina, ma soprattutto dell’azione strategica del Governo, che ha posto il comparto al centro dell’agenda economica e politica nazionale.
Misure concrete e investimenti mirati
Tra le azioni chiave messe in campo dal ministero del Turismo spiccano la storica riforma delle guide turistiche, la detassazione delle mance e del lavoro notturno e festivo, oltre ai bandi per progetti di formazione qualificata.
Interventi che hanno reso il settore più attrattivo, professionalizzato e competitivo, contribuendo a ridurre la carenza di personale: dai 350 mila lavoratori mancanti nel 2022 si è scesi a circa 260 mila nel 2024. Secondo Unioncamere, il turismo sarà uno dei settori con il maggior fabbisogno occupazionale nei prossimi cinque anni, con una domanda compresa tra 551 mila e 683 mila unità, pari al 18% del fabbisogno complessivo del Paese.
Ottimismo per il futuro del comparto
Nonostante le incognite legate alla congiuntura geopolitica e a un possibile rallentamento della domanda interna, i numeri parlano chiaro: nel 2024, le attività economiche direttamente e indirettamente collegate al turismo hanno coinvolto quasi 2 milioni di addetti (+2% rispetto al 2023), mentre le presenze turistiche hanno superato quota 458 milioni.
In totale, secondo Enit e Wttc, l’occupazione diretta, indiretta e indotta nel turismo supera i 3 milioni di occupati. Un risultato reso possibile non solo grazie alle risorse del Pnrr e ai fondi MiTur, ma soprattutto grazie all’impegno quotidiano di migliaia di operatori.
L'articolo Il turismo crea lavoro: oltre 3 milioni di occupati nel 2024 proviene da GuidaViaggi.