Meteo: caldo da Giugno, ma arriva rapidissimo uno stop improvviso

  La prima fiammata estiva sta arrivando e ci proietterà in un meteo così caldo come se fossimo avanti di oltre un mese sul calendario. Questo assaggio d’Estate durerà appena qualche giorno. Già nel corso del weekend si manifesterà un declino dell’Anticiclone, che lascerà spazio ad un peggioramento.   Al Nord assisteremo all’ingresso di temporali. […] Meteo: caldo da Giugno, ma arriva rapidissimo uno stop improvviso

Apr 30, 2025 - 14:22
 0
Meteo: caldo da Giugno, ma arriva rapidissimo uno stop improvviso
Torna la Primavera dinamica dopo l'assaggio d'Estate La prima fiammata estiva sta arrivando e ci proietterà in un meteo così caldo come se fossimo avanti di oltre un mese sul calendario. Questo assaggio d’Estate durerà appena qualche giorno. Già nel corso del weekend si manifesterà un declino dell’Anticiclone, che lascerà spazio ad un peggioramento. Al Nord assisteremo all’ingresso di temporali. Bisognerà monitorare attentamente l’evoluzione, perché proprio per Domenica 4 Maggio non escludiamo il rischio di nubifragi e grandinate rilevanti. L’intrusione repentina d’aria fresca si scontrerà in modo brusco con l’aria più calda di matrice afro mediterranea. Inevitabilmente i fenomeni temporaleschi potranno risultare violenti, anche perché il contrasto con il flusso africano sarà veemente. I giorni dal 1° al 3 Maggio vedranno infatti una notevole rimonta dell’anticiclone subtropicale. La colonnina di mercurio si impennerà fino localmente a toccare e superare i 30 gradi. Il caldo anomalo si sentirà maggiormente dapprima sui fondovalle alpini, in alcune località della Val Padana e della Sardegna, poi anche sulle piane interne del Centro-Sud. Diversa la situazione sui litorali, dove il caldo sarà nettamente contenuto dall’azione delle brezze provenienti dal mare. Da Domenica 4 l’anticiclone africano batterà in ritirata Sarà però un semplice fuoco di paglia, in quanto l’anticiclone caldo non mostrerà una robustezza tale da resistere al pressing delle perturbazioni. Di fatto vivremo due giorni da piena Estate e poi cambierà tutto. Inizierà quindi un peggioramento da Domenica 4, per effetto di prime infiltrazioni d’aria più fresca in quota. Una saccatura fredda sprofonderà dapprima sul Centro-Ovest Europa e inizierà a lambire anche il Nord Italia. Probabilmente, nel corso delle ore pomeridiane e serali di Domenica si potranno creare le condizioni per la discesa di temporali dalle Alpi verso le pianure soprattutto di Lombardia e Triveneto. L’improvvisa irruzione dell’aria fredda, scontrandosi con il caldo dei bassi strati, potrà enfatizzare questa linea di temporali, con rischio di genesi di supercelle associate a diluvi torrenziali e grandine. L’energia in gioco sarà importante e potranno aversi i primi fenomeni temporaleschi violenti della stagione. Questo impulso temporalesco, che entrerà al Nord sembra spianare la strada all’ingresso più deciso di masse d’aria fresche ed instabili pronte a dilagare ad inizio settimana sul resto d’Italia. La probabile genesi di una depressione sul Nord Italia potrebbe spazzare via rapidamente da tutto il Paese il caldo africano.

Meteo: caldo da Giugno, ma arriva rapidissimo uno stop improvviso