Lavoro, il turismo genera il 13% di occupazione

Nel 2024, il turismo italiano ha generato il 13% di occupazione: una cifra importante, destinata senz’altro a crescere ancora, in prospettiva fino a quasi il 16% entro il 2034, stando a Enit, grazie anche alla spinta di eventi di rilevanza internazionale come il Giubileo e le Olimpiadi Invernali Milano Cortina. Il percorso è favorito dalle misure e dagli investimenti introdotti dal ministero del Turismo: dalla storica e attesissima riforma delle guide turistiche alla detassazione delle mance e del lavoro notturno e straordinario, passando per i bandi per progetti di formazione professionale altamente qualificante e di alta formazione, per un’industria sempre più appetibile e, al contempo, specializzata e competitiva. Continue reading Lavoro, il turismo genera il 13% di occupazione at L'Agenzia di Viaggi Magazine.

Apr 30, 2025 - 19:33
 0
Lavoro, il turismo genera il 13% di occupazione
Lavoro, il turismo genera il 13% di occupazione

Nel 2024, il turismo italiano ha generato il 13% di occupazione: una cifra importante, destinata senz’altro a crescere ancora, in prospettiva fino a quasi il 16% entro il 2034, stando a Enit, grazie anche alla spinta di eventi di rilevanza internazionale come il Giubileo e le Olimpiadi Invernali Milano Cortina.

Il percorso è favorito dalle misure e dagli investimenti introdotti dal ministero del Turismo: dalla storica e attesissima riforma delle guide turistiche alla detassazione delle mance e del lavoro notturno e straordinario, passando per i bandi per progetti di formazione professionale altamente qualificante e di alta formazione, per un’industria sempre più appetibile e, al contempo, specializzata e competitiva.

Nello specifico, secondo le stime Unioncamere, stiamo parlando del settore produttivo che esprimerà uno dei fabbisogni occupazionali più elevati nel prossimo quinquennio, con una previsione compresa tra 551mila e 683mila unità, rappresentando circa il 18% del fabbisogno complessivo.

Nel 2024, come rileva Istat, le attività economiche direttamente e indirettamente legate al turismo hanno coinvolto quasi 2 milioni di addetti, con un incremento di oltre il 2% rispetto al 2023, e il comparto ha segnato un ulteriore risultato storico di presenze turistiche, oltre 458 milioni. In totale, stando a Enit e Wttc, l’occupazione diretta, indiretta e indotta nel turismo raggiunge una quota di occupati superiore ai 3 milioni di unità. Inoltre, l’indice del volume del fatturato dei servizi, lo scorso anno, è stato tra i più dinamici, se si considerano le attività economiche dell’ospitalità e del trasporto aereo. E il 2025 si è aperto con un’ulteriore crescita.