Meteo prossimi giorni: anomalo ciclone verso Italia. Weekend

L’attuale situazione meteo sull’Italia risente della scarsa influenza dell’Anticiclone che, sebbene presente, non è abbastanza forte da garantire stabilità atmosferica diffusa. Il cuore dell’alta pressione resta relegato sul Nord Europa, mentre sul Mediterraneo centrale si delineano condizioni meteo sempre più turbolente, a causa di infiltrazioni di aria fresca in quota e l’arrivo di una nuova […] Meteo prossimi giorni: anomalo ciclone verso Italia. Weekend

May 13, 2025 - 12:22
 0
Meteo prossimi giorni: anomalo ciclone verso Italia. Weekend
L’attuale situazione meteo sull’Italia risente della scarsa influenza dell’Anticiclone che, sebbene presente, non è abbastanza forte da garantire stabilità atmosferica diffusa. Il cuore dell’alta pressione resta relegato sul Nord Europa, mentre sul Mediterraneo centrale si delineano condizioni meteo sempre più turbolente, a causa di infiltrazioni di aria fresca in quota e l’arrivo di una nuova depressione afro-mediterranea. Mercoledì 14 MAGGIO: primi segni di peggioramento Nella giornata di MERCOLEDÌ 14 MAGGIO, le condizioni meteo inizieranno a peggiorare in modo significativo sulla SARDEGNA, dove dal pomeriggio-sera si prevedono precipitazioni anche intense, specie sul settore centro-meridionale. La perturbazione in arrivo, alimentata da aria più fredda proveniente dalle alte latitudini, sarà responsabile dello sviluppo di un minimo depressionario sull’Algeria, destinato a salire verso il Sud Italia e le Isole Maggiori. Al NORD, il cielo sarà in prevalenza nuvoloso nelle ore mattutine soprattutto sulle aree occidentali e alpine, ma con tendenza a schiarite nel pomeriggio. Sul CENTRO peninsulare, si attende variabilità con possibili rovesci pomeridiani sui rilievi appenninici, mentre in serata è previsto un aumento della nuvolosità alta e stratificata, specie lungo il versante tirrenico. Al SUD e in SICILIA, la giornata inizierà con cielo parzialmente nuvoloso, ma la copertura nuvolosa aumenterà nel corso della mattinata, con locali rovesci appenninici. Dalla sera, nuvolosità medio-alta in intensificazione a partire da Sicilia e Calabria. Giovedì 15 MAGGIO: peggiora su Sud e Isole Il GIOVEDÌ 15 MAGGIO si conferma una giornata difficile per le regioni meridionali: rovesci e temporali anche forti si concentreranno soprattutto sulla SICILIA, mentre nuvolosità e piogge sparse interesseranno anche SARDEGNA, LAZIO e UMBRIA. Sul resto della Penisola, la variabilità sarà diffusa, con fenomeni sparsi dalla serata su FRIULI VENEZIA GIULIA, VENETO, LOMBARDIA meridionale ed EMILIA. Venerdì 16 MAGGIO: persiste l’instabilità, specie al Sud La situazione meteo di VENERDÌ 16 MAGGIO non porterà ancora stabilità. Sud e Centro Adriatico, assieme al basso Lazio, saranno teatro di nuvolosità compatta e rovesci frequenti, spesso anche a carattere temporalesco. Solo in tarda serata si inizierà a percepire un miglioramento. Al Nord-Ovest, la giornata inizierà con piogge sparse, mentre altrove prevarrà una variabilità a tratti più stabile. Sabato 17 e Domenica 18 MAGGIO: verso un miglioramento meteo Il SABATO 17 MAGGIO segnerà un miglioramento generale, con il meteo in progressivo assestamento su gran parte d’Italia, eccetto residue piogge su CALABRIA e SICILIA. La DOMENICA 18 MAGGIO, infine, si preannuncia come una giornata decisamente più stabile, con cielo sereno o poco nuvoloso su quasi tutto il territorio, a parte qualche annuvolamento sui rilievi interni. L’instabilità prevista è frutto dell’interazione tra correnti fredde in discesa da Nord-Est e aria più mite africana che risale dal basso Mediterraneo. Tale configurazione, secondo i modelli ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts), continuerà a rendere il meteo italiano estremamente dinamico almeno fino alla metà della prossima settimana.

Meteo prossimi giorni: anomalo ciclone verso Italia. Weekend