Meteo Malaga: dopo l’addio di Nuria, fine settimana più stabile
Previsioni meteo aggiornate per la provincia di Malaga – Sabato 5 Aprile 2025 La perturbazione atlantica Nuria, dopo aver imperversato sulla provincia di Malaga con due giornate consecutive di piogge a tratti intense, ha abbandonato l’area intorno alle 19:00 di venerdì 4 Aprile. Il suo passaggio ha lasciato il segno, portando piogge ben distribuite che […] Meteo Malaga: dopo l’addio di Nuria, fine settimana più stabile

Previsioni meteo aggiornate per la provincia di Malaga – Sabato 5 Aprile 2025
La perturbazione atlantica Nuria, dopo aver imperversato sulla provincia di Malaga con due giornate consecutive di piogge a tratti intense, ha abbandonato l’area intorno alle 19:00 di venerdì 4 Aprile. Il suo passaggio ha lasciato il segno, portando piogge ben distribuite che hanno contribuito in modo significativo alla ricarica dei bacini idrici della zona.
Le piogge degli ultimi giorni: irrigazione preziosa per i bacini
Durante Venerdì 4 Aprile, le precipitazioni hanno toccato picchi fino a 40 litri per metro quadrato in alcune zone interne della provincia. Nella giornata di venerdì, sebbene con minore intensità, le piogge hanno colpito in modo più variegato, lasciando tracce importanti:
Villanueva de la Concepción, nei pressi di Antequera, ha registrato la cifra più alta con oltre 16 l/m². Precipitazioni abbondanti anche a Cortes de la Frontera (14,5), Casarabonela (13,5), nel serbatoio di Guadalmansa (13), e nei pressi del fiume Grande e Coín (12). In molti altri punti si sono superati i 10 l/m², contribuendo alla formazione di deflussi fondamentali per il sistema idrico.
Questo apporto ha fatto salire il volume complessivo d’acqua immagazzinata nei bacini della provincia a 358 ettometri cubi, corrispondenti al 58,6% della capacità totale. Nonostante l’apertura del diga El Limonero, che ha scaricato acqua verso il Guadalmedina per motivi di sicurezza, si è comunque ottenuto un saldo netto positivo di +7 hm³.
Meteo del fine settimana: stabilità e temperature in rialzo
La situazione meteorologica per oggi, sabato 5 Aprile, è decisamente più stabile. Il vento di ponente favorirà un aumento lieve delle temperature, con massime attese attorno ai 22°C tra la città di Malaga e la Costa del Sol. Nessun rischio di precipitazioni comprometterà le attività programmate, incluse le processioni religiose.
Per la giornata di domenica 6 Aprile, le condizioni si manterranno prevalentemente serene, anche se nelle ore serali non si esclude la possibilità di piogge deboli. Tra lunedì 7 e mercoledì 9 Aprile, il cielo resterà poco nuvoloso o soleggiato, mantenendo un quadro stabile.
Prossimo cambiamento: rischio piogge da giovedì 10 Aprile
I modelli previsionali indicano un ritorno dell’instabilità meteo a partire da giovedì 10 Aprile, con nuova possibilità di acquazzoni. Si tratterà di una dinamica tipicamente primaverile, inserita nel contesto variabile di questo mese. Una previsione più affidabile potrà essere formulata nei prossimi giorni, in vista della Settimana Santa.
La provincia di Malaga, pur beneficiando delle recenti piogge, non ha ancora raggiunto i livelli idrici di aprile 2021 (363,5 hm³), né tantomeno quelli del 2020 (401 hm³), ma il trend resta positivo e in costante evoluzione.
Meteo Malaga: dopo l’addio di Nuria, fine settimana più stabile