Guiness Travel e Tap insieme per un Brasile senza stereotipi
Guiness Travel e Tap Air Portugal fanno squadra; il Brasile risulta l’indiscusso beneficiario di questa sinergia fatta di amore per un Paese dalle molteplici sfaccettature. Il t.o. romano, specializzato in tour di gruppo con accompagnatore, si dichiara impegnato a promuovere la destinazione in tutti i suoi aspetti. “Cerchiamo di ribaltare l’immagine un po’ stereotipata del Brasile soprattutto attraverso la ... L'articolo Guiness Travel e Tap insieme per un Brasile senza stereotipi proviene da GuidaViaggi.

Guiness Travel e Tap Air Portugal fanno squadra; il Brasile risulta l’indiscusso beneficiario di questa sinergia fatta di amore per un Paese dalle molteplici sfaccettature. Il t.o. romano, specializzato in tour di gruppo con accompagnatore, si dichiara impegnato a promuovere la destinazione in tutti i suoi aspetti. “Cerchiamo di ribaltare l’immagine un po’ stereotipata del Brasile soprattutto attraverso la conoscenza della cultura che si declina in tantissimi aspetti, come musica, folclore, tradizione popolare, letteratura, arte ed enogastronomia”. A parlare è Marco Tirone, responsabile dell’ufficio accompagnatori di Guiness Travel nonché grande esperto della destinazione.
Il prodotto tailor made
“Abbiamo sempre lavorato in maniera sartoriale – precisa Paola Bonelli, manager del t.o -. Non ci serviamo del dmc affinché costruisca per noi il viaggio, ma chiediamo un prodotto del tutto particolare che si distingua. Dalla nostra programmazione nascono tour esclusivi e ci caratterizza la presenza costante dell’accompagnatore fin dall’Italia che segue i vostri viaggiatori quasi H24”. Il gruppo può contare anche sulla presenza di guide locali che possono intervenire sui singoli siti, ma nel caso di programmazioni itineranti come in Brasile, la guida segue il gruppo. “Le escursioni sono tutte comprese – precisa la Bonelli -: da noi non troverete mai la sorpresina o la possibilità di escursioni facoltative. Mi piace ricordare che anche le serali sono sempre incluse”.
L’offerta del t.o. e la new entry a catalogo
Il t.o. propone tour esclusivamente brasiliani, come il Grand Tour Prestige e l’Highlights Brasile ma anche combinati che includono Argentina e Uruguay. Il Grand Tour Brasile è un itinerario ormai consolidato, della durata di 16 giorni nei quali si attraversa il Paese nella sua interezza, da Rio de Janeiro all’Amazzonia, passando per le cascate di Iguazù, San Paolo, Brasilia e Salvador de Bahia. Guiness Travel ha di recente introdotto un nuovo format: “Highlights”. La formula è pensata per chi ha tempi e budget più contenuti ma non vuole rinunciare a vivere un’esperienza di viaggio autentica. “Questo modello – aggiunge Tirone – sarà replicato anche su altre mete come Thailandia, Vietnam e Argentina. Ma il Brasile resta il cuore della nostra offerta, grazie a itinerari ben calibrati tra natura, città iconiche e cultura”.
Il vettore tra sicurezza e manutenzione
In rappresentanza di Tap Air Portugal, Davide Calicchia, area manager del vettore per l’Italia, evidenzia come la posizione geografica di Lisbona agevoli i tempi di volo di un viaggio intercontinentale con destinazione Brasile, ponendo poi l’accento su sicurezza e manutenzione, elementi cardine della filosofia della compagnia aerea. L’Italia è un mercato chiave per Tap: “Da Roma partiamo con 5 voli al giorno – spiega Calicchia -, da Milano con 4, a cui si aggiungono Firenze, Bologna, Venezia e Napoli. Grazie alla nostra posizione geografica, siamo il vettore con il collegamento più veloce tra Italia e Brasile, anche per chi parte da città non direttamente collegate”. Il vettore ha chiuso il 2024 in positivo con 16 milioni di passeggeri trasportati, una flotta moderna ed efficiente, 13 aeroporti brasiliani collegati direttamente alla capitale portoghese e numeri in continuo aumento sul lungo raggio grazie al 321 Long Range e al 330-900. L’evento è stato ospitato all’Istituto Guimarães Rosa a Palazzo Pamphili e promosso dall’Ambasciata del Brasile in Italia.
Valeria Beccari
L'articolo Guiness Travel e Tap insieme per un Brasile senza stereotipi proviene da GuidaViaggi.