Alta Pressione: manca poco, ecco la data del cambiamento meteo

  Italia dal meteo bipolare: mentre il Centro-Sud è stato interessato da una fase di instabilità prolungata,il Nord ha goduto di un clima più stabile e soleggiato, tranne Sabato 29 con maltempo pure per queste lande. Questa situazione rappresenta un’inversione rispetto alla settimana precedente, quando il Nord era sotto l’assedio del maltempo e il Sud […] Alta Pressione: manca poco, ecco la data del cambiamento meteo

Mar 30, 2025 - 07:34
 0
Alta Pressione: manca poco, ecco la data del cambiamento meteo

 

Italia dal meteo bipolare: mentre il Centro-Sud è stato interessato da una fase di instabilità prolungata,il Nord ha goduto di un clima più stabile e soleggiato, tranne Sabato 29 con maltempo pure per queste lande. Questa situazione rappresenta un’inversione rispetto alla settimana precedente, quando il Nord era sotto l’assedio del maltempo e il Sud sperimentava anticipi d’Estate.

 

Ancora brutto tempo ma per poco

Il maltempo continuerà a persistere nelle regioni centrali e meridionali nei prossimi giorni e per buona parte della prossima settimana. Al contrario, il Nord e le zone settentrionali del Centro beneficeranno di condizioni più stabili e soleggiate. Tuttavia, all’inizio di Aprile, anche queste aree potrebbero assistere a brevi episodi di pioggia e rovesci, seguiti da un possibile avvio di una fase primaverile più stabile.

 

Arrivano sole e caldo? Non subito…

Molti si chiedono quando la Primavera mostrerà il suo volto più stabile e mite, caratterizzato da giornate piacevoli senza eccessi di caldo o freddo. Le previsioni per la prima settimana di Aprile indicano ancora una marcata instabilità su gran parte del Paese, con l’eccezione del Nord, dove si prevede una maggiore stabilità e mitezza.

 

La data cui stiamo facendo riferimento è Sabato 5 Aprile, in cui l’Anticiclone possa stabilizzarsi sul Mediterraneo, portando un periodo prolungato di tempo stabile e mite da Nord a Sud. Sarebbe la prima vera fase di stabilità dopo l’inizio turbolento di Marzo su tutto il territorio nazionale.

 

Cosa aspettarci dalle prossime settimane

Analizzando le previsioni stagionali, Aprile 2025 potrebbe presentare temperature leggermente superiori alla media climatica, senza anomalie significative. La prima metà del mese potrebbe essere più secca o nella norma, mentre nella seconda metà si prevede un aumento delle precipitazioni, soprattutto a ridosso delle festività di Pasqua e Pasquetta, previste per il 20 e 21 Aprile. Questo potrebbe comportare passaggi perturbati con piogge e temporali, tipici dell’instabilità primaverile.

 

Ma attenzione bene: alcune proiezioni indicano che Aprile potrebbe essere caratterizzato da temperature sopra la media e precipitazioni scarse, soprattutto al Sud e nelle Isole. Ciò suggerisce una possibile dominanza dell’Alta Pressione, che potrebbe portare a condizioni meteo più stabili e soleggiate, ma anche a un rischio di siccità in alcune regioni, perlomeno in vista del periodo caldo. Il che non sarebbe certo una bella cosa.

Alta Pressione: manca poco, ecco la data del cambiamento meteo