5 film e Serie Tv da vedere assolutamente se hai amato Adolescence 

Adolescence è una serie complessa, cruda, difficile da mandare giù, ma allo stesso tempo capace di coinvolgere e trascinare lo spettatore in un vortice. La sua visione causa un senso di vuoto, rabbia e fragilità che solo certe storie sanno lasciare. Storie potenti, narrazioni che parlano senza filtri del dolore giovanile. Adolescence è uno specchio… Leggi di più »5 film e Serie Tv da vedere assolutamente se hai amato Adolescence  The post 5 film e Serie Tv da vedere assolutamente se hai amato Adolescence  appeared first on Hall of Series.

May 15, 2025 - 06:40
 0
5 film e Serie Tv da vedere assolutamente se hai amato Adolescence 

Adolescence è una serie complessa, cruda, difficile da mandare giù, ma allo stesso tempo capace di coinvolgere e trascinare lo spettatore in un vortice. La sua visione causa un senso di vuoto, rabbia e fragilità che solo certe storie sanno lasciare. Storie potenti, narrazioni che parlano senza filtri del dolore giovanile. Adolescence è uno specchio sporco ma autentico dell’inquietudine dell’età di mezzo, quella in cui non sei più un bambino ma non sei ancora niente di definito. Per chi ha sentito quella ferita e cerca storie che la tocchino ancora, esistono opere che, pur diverse per stile o ambientazione, condividono lo stesso nucleo emotivo. Vite in bilico, famiglie che non sanno più parlarsi, desideri che fanno più male che bene. Oggi vi parliamo di 5 film e serie tv da vedere assolutamente se avete amato Adolescence (in alternativa, potete recuperarla qui). Storie che non cercano di consolare, ma di dire la verità. Anche quando fa male.

1) E ora parliamo di Kevin

Tilda Swinton nei panni di Eva
credits: BBC Films

E ora parliamo di Kevin è un film del 2011, diretto da Lynne Ramsay. Una pellicola intensa e disturbante che esplora il legame complicato tra una madre e suo figlio, Kevin, un ragazzo che diventa protagonista di una tragedia. La pellicola si concentra sulla prospettiva di Eva (Tilda Swinton), una madre che deve fare i conti con le atrocità commesse dal figlio, crescendo un bambino che sembra privo di empatia e di affetto. La narrazione si svolge su due piani temporali. Il presente, in cui Eva affronta le conseguenze dell’atto violento di Kevin, e il passato, che mostra la difficoltà della madre nel cercare di stabilire un legame con lui. Kevin è un ragazzo inquietante, manipolativo e problematico fin dalla più tenera età. La sua alienazione è un elemento centrale nel film, che esplora la natura del male e l’incapacità di Eva di comprendere e fermare il suo comportamento.

L’approccio della regista è minimalista ma potente: la regia sfrutta il montaggio non lineare per creare una sensazione di crescente ansia e disorientamento. Tilda Swinton offre una performance straordinaria, riuscendo a esprimere con delicatezza la frustrazione e la sofferenza di una madre che lotta con la colpa e l’impotenza. Il film, come Adolescence, riflette sul tema della responsabilità, e della complessità dei rapporti familiari. E’ un dramma psicologico che mette in discussione le dinamiche familiari e l’idea di natura contro educazione. Per chi ha amato la serie Adolescence, questo film rappresenta un passo ulteriore nell’esplorazione dei conflitti interiori dei giovani. Così come delle difficoltà che i genitori affrontano nel cercare di capire e proteggere i propri figli. Entrambe le opere trattano il tema del disagio giovanile, ma con approcci diversi, risultando complementari nella loro indagine del dolore e della solitudine.

The post 5 film e Serie Tv da vedere assolutamente se hai amato Adolescence  appeared first on Hall of Series.