Tom Cruise non può acquistare una Bugatti, ecco perchè
Tom Cruise è finito nella lista nera di Bugatti Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp! Essere una delle star di Hollywood più famose e di successo al mondo significa poter avere accesso a qualsiasi auto di lusso si desideri, giusto? Non proprio. Anche se Tom Cruise potrebbe permettersi di acquistare qualsiasi veicolo, c’è […] L'articolo Tom Cruise non può acquistare una Bugatti, ecco perchè proviene da LaScimmiaPensa.com.

Tom Cruise è finito nella lista nera di Bugatti
Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!
Essere una delle star di Hollywood più famose e di successo al mondo significa poter avere accesso a qualsiasi auto di lusso si desideri, giusto? Non proprio. Anche se Tom Cruise potrebbe permettersi di acquistare qualsiasi veicolo, c’è un marchio esclusivo che gli ha vietato l’acquisto: Bugatti. E il motivo non ha nulla a che fare con il denaro.
Le Bugatti sono tra le auto di lusso più esclusive al mondo, celebri per le loro prestazioni incredibili e per le rigide regole imposte ai loro acquirenti. Oltre a un prezzo di acquisto che varia dai 3 ai 12,5 milioni di dollari (secondo MotorTrend), il mantenimento di una Bugatti richiede spese significative: circa 21.000 dollari all’anno solo per la manutenzione, senza contare che gli pneumatici vanno sostituiti ogni 10.000 miglia.
Tuttavia, per Cruise il problema non è economico, bensì legato a un episodio avvenuto nel 2006, durante la premiere di Mission: Impossible 3.
Durante l’evento, Cruise si presentò con una Bugatti Veyron, una delle auto più veloci e costose al mondo. Tuttavia, davanti a centinaia di fotografi e fan, l’attore ebbe difficoltà ad aprire la portiera lato passeggero, lasciando momentaneamente bloccata all’interno la sua allora moglie, Katie Holmes. Anche se alla fine riuscì a sbloccare la portiera, l’incidente fu considerato un’umiliazione per il marchio Bugatti, che da sempre punta sull’immagine di perfezione e lusso.
Bugatti, nota per il suo approccio severo nella selezione dei clienti, decise di vietare a Cruise l’acquisto di qualsiasi altro modello del brand. Una decisione drastica, ma non isolata.
Tom Cruise non è infatti l’unico nome illustre a essere stato escluso dal club Bugatti. Anche altre celebrità di alto profilo, come il pugile Floyd Mayweather, il rapper Flo Rida, il produttore televisivo Simon Cowell e persino il campione di Formula 1 Jenson Button, si sono visti negare la possibilità di acquistare una Bugatti per motivi vari, spesso legati a infrazioni delle severe politiche del marchio.
Nonostante il divieto, Tom Cruise continua a godersi un garage da sogno, popolato da alcuni dei marchi più prestigiosi al mondo. Tra le sue auto figurano modelli iconici di BMW, Chevrolet e Mustang, tutte auto che ha avuto modo di guidare anche nei suoi film di successo.
Che ne pensate?
L'articolo Tom Cruise non può acquistare una Bugatti, ecco perchè proviene da LaScimmiaPensa.com.