The Last of Us 2, la Recensione del primo episodio
Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp! Dopo moltissima attesa, The Last of Us è tornato con la sua seconda, attesissima stagione. La prima, tratta dall’omonimo gioco di Naughty Dog aveva conquistato critica e pubblico, facendo gridare al capolavoro da più fronti. La pressione dunque per HBO era assolutamente alle stelle. Tuttavia ciò che abbiamo […] L'articolo The Last of Us 2, la Recensione del primo episodio proviene da LaScimmiaPensa.com.
Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!
Dopo moltissima attesa, The Last of Us è tornato con la sua seconda, attesissima stagione. La prima, tratta dall’omonimo gioco di Naughty Dog aveva conquistato critica e pubblico, facendo gridare al capolavoro da più fronti. La pressione dunque per HBO era assolutamente alle stelle. Tuttavia ciò che abbiamo visto nel primo episodio fa ben sperare
The Last of Us infatti, in questa sua prima ora, si conferma essere una storia che racconta non solo di infetti e mostri abietti, ma soprattutto di esseri umani. E questa continua a essere la sua enorme forza. Ecco dunque la nostra recensione del primo episodio, Giorni Futuri.
The Last of Us 2, la Trama del primo episodio
Nel primo episodio della seconda stagione di The Last of Us, Giorni Futuri, la narrazione riprende cinque anni dopo gli eventi di Salt Lake City, con Ellie e Joel ormai stabiliti nella comunità di Jackson. La città, rifugio sicuro in un mondo devastato, è cresciuta e si è trasformata in una vera e propria società, con regole, abitudini e persino una terapeuta.
Tuttavia, sotto questa superficie tranquilla, si nasconde una tensione profonda: il rapporto tra Joel ed Ellie è incrinato, segnato da segreti e silenzi che risalgono alla fine della scorsa stagione. Mentre Ellie fatica a fidarsi e Joel cerca disperatamente di giustificare le sue scelte passate, una nuova minaccia comincia a prendere forma ai margini della città, con l’arrivo silenzioso di Abby e del suo gruppo e i primi segnali di un nuovo risveglio del cordyceps. La calma apparente di Jackson potrebbe presto crollare, e con essa le ultime possibilità di ricucire un legame ormai logorato.
The Last of Us 2, la Recensione del primo episodio
L’attesa era palpabile, e il primo episodio della nuova stagione di The Last of Us non delude. Anzi, spiazza. Chi si aspettava un’apertura adrenalinica piena di fughe e sparatorie resterà sorpreso nel vedere invece un racconto più sommesso e riflessivo. Giorni Futuri sceglie la via della calma, concentrandosi sull’evoluzione personale e sul deterioramento emotivo dei suoi protagonisti, piuttosto che sulla tensione e sull’azione.
La storia ci riporta a Jackson, cinque anni dopo gli eventi della prima stagione. La città, ora ancora più viva e dettagliata, è diventata un simbolo di rinascita in un mondo al collasso. Qui vediamo un Joel (Pedro Pascal) profondamente cambiato, più radicato, più vulnerabile. Non è più solo un sopravvissuto: è un uomo che ha imparato ad amare un posto, a fidarsi delle persone, a desiderare stabilità. Il suo rapporto con Tommy (Gabriel Luna) e Maria (Rutina Wesley), il suo impegno per l’espansione della comunità, e persino le sue sedute con la terapeuta Gail (Catherine O’Hara) rivelano sfaccettature inedite di un personaggio storicamente chiuso e duro.
Ellie (Bella Ramsey), dal canto suo, è diventata una giovane donna disillusa, con uno sguardo più freddo e distante. La tensione tra lei e Joel è palpabile e dolorosa. Il segreto di Salt Lake City – che i fan del videogioco conoscono bene – incombe come un fantasma su ogni loro scambio. Ellie sa, o per lo meno intuisce, che Joel non le ha detto tutta la verità. Joel, invece, resta imprigionato nella convinzione di aver fatto ciò che era giusto, senza riuscire ad affrontare davvero le conseguenze emotive del suo gesto. Questo scarto di verità e fiducia rende i loro dialoghi taglienti anche quando sono appena sussurrati.
È un episodio che vive nei silenzi, nei dettagli, nei gesti interrotti. La festa di Capodanno, dove i due finalmente si incrociano, è un momento carico di tensione emotiva che scoppia in pochi secondi ma lascia il segno.
Oltre alla tensione interna tra i protagonisti, l’episodio semina con attenzione le minacce future. Il risveglio del cordyceps nei pressi della città, e soprattutto la comparsa di Abby (Kaitlyn Dever) e del suo gruppo ai margini di Jackson, lasciano intendere che la quiete non durerà a lungo. I fan del gioco sanno bene cosa tutto questo può significare. Il tempo per chiarire tra Joel ed Ellie è ormai agli sgoccioli.
La vera forza di questo primo episodio della seconda stagione di The Last of Us, però, risiede nei nuovi volti che popolano la serie. Dina (Isabela Merced), Gail e il ritorno di Tommy aiutano a esplorare nuove sfumature emotive dei protagonisti. Le loro interazioni portano alla luce dinamiche non dette, confermano paure o smascherano illusioni, e ci mostrano come Ellie e Joel, dopo essere stati tutto l’uno per l’altra, debbano ora imparare a contare anche su qualcun altro.
La seconda stagione di The Last of Us non mira a essere una copia carbone del secondo capitolo videoludico. La narrazione si prende libertà, introduce elementi originali e approfondisce aspetti rimasti ai margini nel gioco. Ma ogni deviazione sembra sempre pensata con cura, sempre coerente con lo spirito della serie. Craig Mazin e Neil Druckmann hanno già dimostrato nella prima stagione di saper espandere l’universo narrativo di The Last of Us con sensibilità e maestria. Qui, lo fanno ancora.
Giorni Futuri è un episodio che mette il cuore prima del conflitto, e lo fa con una sicurezza narrativa impressionante. È un inizio che non cerca lo shock immediato, ma punta a farci entrare in sintonia con la frattura emotiva tra due personaggi che abbiamo imparato ad amare. Un’introduzione lenta, certo, ma anche potente e necessaria. Se questo è l’inizio, allora possiamo davvero prepararci a una stagione intensa, straziante e indimenticabile. Il viaggio è appena cominciato.
The Last of Us 2: Il Cast
Principali
- Joel Miller, interpretato da Pedro Pascal
- Ellie Williams, interpretata da Bella Ramsey
- Abigail “Abby” Anderson, interpretata da Kaitlyn Dever
Ricorrenti
- Tommy Miller, interpretato da Gabriel Luna
- Maria, interpretata da Rutina Wesley
- Dina, interpretata da Isabela Merced
- Jesse, interpretato da Young Mazino
- Manny Alvarez, interpretato da Danny Ramirez.
- Mel, interpretata da Ariela Barer.
- Nora Harris, interpretata da Tati Gabrielle
- Owen Moore, interpretato da Spencer Lord.
- Isaac Dixon, interpretato da Jeffrey Wright
Guest star
- Gail Linden, interpretata da Catherine O’Hara.
- Eugene Linden, interpretato da Joe Pantoliano
- Seth, interpretato da Robert John Burke
- Kat, interpretata da Noah Lamanna.
- Benjamin Miller, interpretato da Ezra Benedict Agbonkhese.
- Hanrahan, interpretata da Alanna Ubach.
- Burton, interpretato da Ben Ahlers.
- Elise Park, interpretata da Hettienne Park.
The Last of Us 2: Il Trailer
L'articolo The Last of Us 2, la Recensione del primo episodio proviene da LaScimmiaPensa.com.