Prossima settimana esagerata: Meteo folle, da Inverno a Primavera
La prossima settimana, il quadro meteo climatico sull’Italia sarà fortemente segnato da una spaccatura netta tra due diverse fasi, quasi a testimoniare la natura capricciosa della Primavera. Secondo le più recenti elaborazioni modellistiche, l’inizio della settimana sarà dominato da una decisa irruzione fredda di matrice artica, favorita da un’imponente spinta anticiclonica verso il Regno Unito […] Prossima settimana esagerata: Meteo folle, da Inverno a Primavera

Questa dinamica barica, dal tipico sapore invernale, determinerà un richiamo di aria gelida dai quadranti nord-orientali, che si insinuerà fin verso l’Europa orientale, per poi estendersi fino al cuore del Bacino del Mediterraneo. Il freddo intenso raggiungerà le regioni adriatiche italiane, dove si attende un calo termico marcato, con temperature minime anche inferiori ai 5°C, e massime ben sotto le medie del periodo.
Precipitazioni e neve: instabilità in agguato su parte del territorio
La massa d’aria fredda, a contatto con le superfici più miti, potrebbe innescare fenomeni di instabilità atmosferica specialmente lungo i rilievi e nelle aree interne. In queste zone, non si esclude il ritorno di neve a quote collinari, un evento non insolito nei primi giorni di Aprile, ma certamente anomalo rispetto agli ultimi anni.
I dettagli sulle precipitazioni rimangono da affinare nelle prossime ore, tuttavia l’ipotesi di nevicate sporadiche, soprattutto su Marche, Abruzzo e Molise, comincia a prendere corpo. Si tratterebbe di episodi locali e brevi, legati principalmente al contrasto termico tra le masse d’aria.
Dal freddo al caldo: weekend con impennata termica grazie all’anticiclone
Con l’avvicinarsi del secondo fine settimana di Aprile, il meteo subirà una nuova e repentina svolta, grazie alla rimonta dell’anticiclone subtropicale. Quest’ultimo, in fase di espansione verso il Bacino occidentale del Mediterraneo, porterà con sé una massa d’aria calda di origine africana, che investirà in particolare le regioni del Centro-Sud e le due Isole Maggiori.
A partire da Venerdì 11 Aprile, le temperature massime saliranno velocemente, con valori che in Sardegna e Sicilia potrebbero avvicinarsi ai 30°C, segnando un anomalo picco termico per il periodo. Si tratterà di un anticipo d’estate, favorito da cieli sereni, venti deboli e pressione atmosferica in costante aumento.
Primavera instabile: l’altalena meteo non si ferma
Come spesso accade in questa stagione, la Primavera 2025 si conferma volubile e dinamica, capace di alternare giorni dal sapore invernale a fasi dal profilo quasi estivo. Il meteo della prossima settimana rappresenterà un vero e proprio esempio di questa instabilità, con il freddo artico destinato a cedere il passo a temperature eccezionalmente miti, nel giro di appena 72 ore.
Il consiglio è quello di monitorare gli aggiornamenti meteo quotidiani, poiché anche se la tendenza è ormai chiara, la prevedibilità dei dettagli locali – come precipitazioni e picchi termici – resta limitata, soprattutto in un contesto così complesso e variabile come quello attuale.
Prossima settimana esagerata: Meteo folle, da Inverno a Primavera