Pasqua in Italia nel segno di camping e glamping: +230%

Tutti pazzi per il camping e il glamping. Secondo un rilevamento di Pitchup.com, il portale per l’instant booking specializzato in campeggi e villaggi, 84.000 italiani durante le festività pasquali hanno effettuato una prenotazione per questa formula di soggiorno. Crescono dunque, e non di poco, gli appassionati per il turismo outdoor, ovvero la riscoperta del viaggiare a contatto diretto con la natura. Che si scelga la tenda tradizionale o un glamping più chic, l’outdoor a livello internazionale segna un aumento del +67% rispetto al 2024. Continue reading Pasqua in Italia nel segno di camping e glamping: +230% at L'Agenzia di Viaggi Magazine.

May 9, 2025 - 10:27
 0
Pasqua in Italia nel segno di camping e glamping: +230%
Pasqua in Italia nel segno di camping e glamping: +230%

Tutti pazzi per il camping e il glamping. Secondo un rilevamento di Pitchup.com, il portale per l’instant booking specializzato in campeggi e villaggi, 84.000 italiani durante le festività pasquali hanno effettuato una prenotazione per questa formula di soggiorno.

Crescono dunque, e non di poco, gli appassionati per il turismo outdoor, ovvero la riscoperta del viaggiare a contatto diretto con la natura. Che si scelga la tenda tradizionale o un glamping più chic, l’outdoor a livello internazionale segna un aumento del +67% rispetto al 2024.

E dall’Italia arriva il dato più eclatante e sorprendente: durante il week end pasquale, infatti, i viaggiatori italiani che hanno prediletto una vacanza en plein air sono cresciuti del 230% rispetto allo scorso anno, rappresentando il 27% delle prenotazioni sul territorio italiano. Una dimostrazione del fatto che il campeggio nelle sue diverse declinazioni è diventato un’opzione ideale per staccare la spina e ritrovare il contatto con la natura, anche scegliendo mete di prossimità.

L’Italia si conferma anche una meta allettante per i turisti internazionali alla ricerca di una vacanza all’insegna dell’outdoor. Oltre al turismo domestico, infatti, a optare per angoli di relax e svago lontano dai circuiti tradizionali e dalle grandi città nei giorni di Pasqua in Italia sono stati i viaggiatori provenienti principalmente dalla Germania (21%), dal Regno Unito (15%), dalla Francia (9%) e dalla Svizzera (8%).

Premesse di una annata che si prospetta da record: infatti anche le prenotazioni estive risultano in forte aumento. Tuttavia, a cambiare non è solo il volume, ma anche il comportamento dei viaggiatori: la tendenza è verso vacanze più brevi e frequenti, un pattern che si è affermato nel 2024 e che ci si aspetta proseguirà nei prossimi mesi.

Interessante anche il dato sui viaggi all’estero: gli italiani stanno prenotando più viaggi internazionali rispetto all’anno scorso (13%) e tra le mete preferite primeggiano l’Ungheria (+263% di total transaction value), seguita dal Belgio (+76%), Portogallo (+70%), Lussemburgo (+61%) e la lontana Nuova Zelanda (+61%).