Meteo in Tilt: Piogge Forti e Pasqua a Rischio Maltempo

  Tra mercoledì e giovedì assisteremo al transito di una seria perturbazione atlantica, destinata a riportare un deciso peggioramento del meteo su diverse regioni italiane. Come già anticipato nei nostri precedenti aggiornamenti, saranno soprattutto le aree alpine e prealpine a dover fare i conti con precipitazioni abbondanti e localmente persistenti. A queste si aggiungeranno piogge […] Meteo in Tilt: Piogge Forti e Pasqua a Rischio Maltempo

Apr 15, 2025 - 14:03
 0
Meteo in Tilt: Piogge Forti e Pasqua a Rischio Maltempo

 

Tra mercoledì e giovedì assisteremo al transito di una seria perturbazione atlantica, destinata a riportare un deciso peggioramento del meteo su diverse regioni italiane. Come già anticipato nei nostri precedenti aggiornamenti, saranno soprattutto le aree alpine e prealpine a dover fare i conti con precipitazioni abbondanti e localmente persistenti. A queste si aggiungeranno piogge più intermittenti, ma comunque significative, su Liguria e fascia tirrenica centro-settentrionale.

 

La mappa sinottica in quota prevista per mercoledì mostra con chiarezza la dinamica dell’affondo perturbato: una saccatura nord-atlantica si spingerà con decisione fin sull’entroterra nordafricano, innescando così un’intensa risalita di correnti meridionali cariche di umidità. Questi flussi, sospinti da un canale depressionario ben strutturato anche nei bassi strati, troveranno direzione verso le Regioni nord-occidentali italiane, guidati dalla componente ascendente della corrente a getto polare.

 

Il cuore della perturbazione si collocherà giovedì tra il Golfo Ligure e la Corsica, dove andrà a chiudersi una circolazione ciclonica stretta e ben organizzata. Da questa posizione strategica, il minimo di bassa pressione continuerà a richiamare aria mite e umida da sud, la quale, impattando contro il muro delle Alpi, favorirà lo sviluppo di piogge diffuse e persistenti, con possibili picchi molto elevati nelle zone orograficamente più esposte.

 

Questi scenari barici rappresentano il classico innesco delle “grandi piogge” che caratterizzano le mezze stagioni italiane. La combinazione tra correnti meridionali umide e il sollevamento forzato offerto dalla barriera alpina genera infatti il contesto ideale per precipitazioni estese e localmente torrenziali. Non è un caso che configurazioni simili, quando rallentate da ostacoli anticiclonici a est, possano sfociare anche in eventi alluvionali, specialmente se lo scirocco mantiene le temperature elevate e limita l’accumulo nevoso in quota.

 

In questo caso, tuttavia, la fase più intensa del maltempo dovrebbe esaurirsi entro 36-48 ore, con un progressivo miglioramento atteso già dalla giornata di venerdì. Seguiremo comunque l’evoluzione in tempo reale, per monitorare eventuali criticità locali.

 

E il meteo per Pasqua e Pasquetta? Le ultime mappe hanno cambiato rotta: il bel tempo previsto in precedenza è ora in dubbio. Pasqua potrebbe essere stabile solo al Sud, mentre altrove si profilano schiarite alternate ad acquazzoni. Per Pasquetta si intravede un miglioramento al Nord, ma con instabilità in arrivo al Sud.

Ci ritorneremo.

 

Meteo in Tilt: Piogge Forti e Pasqua a Rischio Maltempo