Lo Snapdragon 8 Elite Gen 2 ottiene il primo risultato di benchmark su AnTuTu
Secondo quanto annunciato recentemente, Qualcomm potrebbe utilizzare per lo Snapdragon 8 Elite Gen 2 lo stesso cluster che ha utilizzato per lo Snapdragon 8 Elite, ma questo non significa che l’azienda non intenda utilizzare i più veloci core Oryon interni per aumentare le prestazioni. La prima prova delle capacità grezze del prossimo SoC è dimostrata […] L'articolo Lo Snapdragon 8 Elite Gen 2 ottiene il primo risultato di benchmark su AnTuTu proviene da Vgmag.it.


Secondo quanto annunciato recentemente, Qualcomm potrebbe utilizzare per lo Snapdragon 8 Elite Gen 2 lo stesso cluster che ha utilizzato per lo Snapdragon 8 Elite, ma questo non significa che l’azienda non intenda utilizzare i più veloci core Oryon interni per aumentare le prestazioni. La prima prova delle capacità grezze del prossimo SoC è dimostrata dall’ultimo risultato di AnTuTu, che secondo un informatore è del 40,7% più veloce dello smartphone Android più veloce al momento per questo particolare benchmark.
Poiché AnTuTu impiega una combinazione di test incentrati sia sulla CPU che sulla GPU presumiamo che il cluster della CPU e l’Adreno 840 apportino un’ampia gamma di miglioramenti. Inoltre, il fatto che lo Snapdragon 8 Elite Gen 2 sia prodotto in serie con il processo a 3 nm “N3P” di terza generazione di TSMC dovrebbe consentire al silicio di offrire un leggero aumento delle prestazioni a parità di consumo energetico dello Snapdragon 8 Elite. In precedenza Qualcomm avrebbe portato i suoi core “Pegasus” migliorati nel cluster dello Snapdragon 8 Elite Gen 2, e una precedente indiscrezione affermava che i core ad alte prestazioni erano stati testati a 5,00GHz.
L'articolo Lo Snapdragon 8 Elite Gen 2 ottiene il primo risultato di benchmark su AnTuTu proviene da Vgmag.it.