Le 5 Peggiori Serie Tv uscite su Netflix nell’ultimo periodo
Quel pezzo da novanta di Adolescence (di cui trovate qui la recensione), il nuovo giallo firmato Shonda Rhimes The Residence e un 2025 che sembra pronto a competere con la grandissima annata del 2024: Netflix ha cominciato benissimo l’anno, e l’asticella sembra pronta ad alzarsi ancora di più. Ma questo non significa che sia andato… Leggi di più »Le 5 Peggiori Serie Tv uscite su Netflix nell’ultimo periodo The post Le 5 Peggiori Serie Tv uscite su Netflix nell’ultimo periodo appeared first on Hall of Series.

Quel pezzo da novanta di Adolescence (di cui trovate qui la recensione), il nuovo giallo firmato Shonda Rhimes The Residence e un 2025 che sembra pronto a competere con la grandissima annata del 2024: Netflix ha cominciato benissimo l’anno, e l’asticella sembra pronta ad alzarsi ancora di più. Ma questo non significa che sia andato tutto bene, anzi. E le peggiori Serie Tv Netflix arrivate negli ultimissimi mesi ne sono un esempio lampante.
Ma è giusto affrontare anche ciò che è andato peggio. Mettere i puntini sulle i, provare a salvaguardarvi da narrazioni che il più delle volte non saranno capaci di restituirvi nulla se non un tentativo non andato a segno.
Da Missing You a Medusa: ecco le 5 peggiori Serie Tv Netflix arrivate nell’ultimo periodo
1) Missing You, tra le peggiori Serie Tv Netflix nonostante Harlan Coben

Harlan Coben è tornato su Netflix. O almeno, sono tornati i riadattamenti dei suoi libri. Dalla sua penna sono nate infatti alcune delle miniserie Netflix più viste degli ultimi anni. Prodotti che presto sono diventati fenomeni mediatici (che potrete recuperare qui) del calibro di Estate di Morte, Svaniti nel Nulla, The Stranger, Stay Close e Un Inganno di Troppo (qui vi spieghiamo perché recuperarla). Insomma, quando si tratta di Harlan Coben Netflix non ha dubbi, complice anche l’ottimo riscontro avuto dal pubblico nel corso di queste opere. Ma qualcosa, questa volta, si è inceppato. E non soltanto in questo caso. In questa lista Harlan Coben ritornerà infatti ben due volte con due Serie Tv che non sono state all’altezza di quanto visto fino a questo momento. Thriller, colpi di scena e un buona dose di intrattenimento hanno infatti faticato questa volta non trovando la giusta combinazione.
Missing You aveva tutte le carte in regola per ottenere lo stesso successo e riscontro dei riadattamenti precedenti, ma ha subito dimostrato una certa stanchezza e ‘passività’ narrativa. I colpi di scena e la tensione narrativa tipici dei lavori passati non ritornano infatti in Missing You, che subito si dimostra frettolosa nel raccontare la storia proposta. Gli elementi c’erano tutti, e chi ha letto il romanzo sa bene il potenziale di questo riadattamento, ma Missing You si è forse adagiata sugli allori del passato pensando che qualche rivelazione, un po’ di sano intrattenimento e una qualche verità svelata potessero bastare per vincere la partita.
Kat Donovan, la protagonista e detective della miniserie, si ritrova a indagare su un caso di scomparsa che presto supererà i confini tra il suo lavoro e la sua vita. Durante le indagini, infatti, Kat scoprirà che l’uomo che amava e che ha perso anni fa potrebbe essere ancora vivo. Bastava avere meno fretta e trovare il giusto equilibrio tra i vari elementi della miniserie. Ed è un peccato dire che, per mancanza di tutto questo, Missing You non ce l’ha fatta.
2) Medusa

Spazio adesso per una recentissima Serie Tv colombiana che non ha lasciato il segno. Un thriller sulla carta, una buona combinazione di elementi all’apparenza, ma un risultato che fa acqua da tutte le parti. In una storia in cui ogni personaggio ha un ruolo, Medusa si dimentica di delineare i suoi protagonisti riducendoli a essere soltanto buoni o cattivi. In mezzo a tutto questo c’è soltanto il vuoto di una Serie Tv che ha cercato di sfruttare uno dei temi più sdoganati per riproporlo senza alcuna personalità o tratto distintivo. Soltanto una sequenza di personaggi, scene e dinamiche spesso fini a loro stesse e senza alcuna conseguenza sulla trama.
Anche in questo caso ritorna un mistero e un personaggio all’apparenza scomparso o ucciso. Bárbara Hidalgo è l’amministratore delegato della potente e ricca azienda di famiglia. La sua vita procede tra il lusso e un lavoro che le richiede il minimo indispensabile ma il massimo risultato. Tra vacanze e una vita da sogno, Bárbara viene apparentemente uccisa durante una gita sul suo yacht. Legittimamente, tutti credono che sia morta. Ma Bárbara è sopravvissuta a tutto questo, e adesso ha l’unico obiettivo di scoprire chi abbia provato a ucciderla, e tutti i sospetti ricadono proprio sulla sua famiglia. Con meno stereotipi narrativi e un maggiore equilibrio tra un po’ di sano trash e l’intrattenimento, Medusa avrebbe potuto quantomeno farsi prendere sul serio. E invece va via com’è arrivata: non lasciando niente.
The post Le 5 Peggiori Serie Tv uscite su Netflix nell’ultimo periodo appeared first on Hall of Series.