La domenica di Rai 1 riparte con Costanza

Trama e cast della nuova serie Rai Costanza, tratta dal romanzo Questione di Costanza di Alessia Gazzola e interpretata da Miriam Dalmazio The post La domenica di Rai 1 riparte con Costanza appeared first on Davide Maggio.

Mar 30, 2025 - 14:40
 0
La domenica di Rai 1 riparte con Costanza

Un tempo nella serialità di Rai 1 c’era L’Allieva, che aveva il vostro di Alessandra Mastronardi. Da questa sera alle 21.30 ci sarà, invece, un altro personaggio nato dalla penna di Alezzia Gazzola, e sarà ancora una volta impegnato tra analisi mediche al microscopio, qualche indagine e una vita privata vivace: si chiamerà Costanza e ad interpretarla sarà Miriam Dalmazio.

L’attrice palermitana, dopo una lunga gavetta e varie manovre di avvicinamento alla vetta – l’ultima è stata Studio Battaglia – finalmente è protagonista assoluta di una serie italiana. Al suo fianco in questo progetto in quattro puntate diretto da Fabrizio Costa per Rai Fiction e Banijay Studios Italy, ci sarà Marco Rossetti, anche lui molto quotato ultimamente dopo le partecipazioni a Doc – Nelle tue Mani, Un Passo dal Cielo e Blackout.

Ma il cast sarà numeroso e popolato sia da vecchie che nuove glorie. Ci saranno Franco Castellano, Kaspar Capparoni, Luigi Di Fiore e Carola Stagnaro, ma anche Lorenzo Cervasio, Giulia Arena, Caterina Shulha (anche lei da poco vista in Blackout), Eleonora De Luca, Davide Iacopini e, direttamente da Che Dio ci Aiuti 8, Bianca Panconi.

La trama di Costanza

Tratta dal romanzo Questione di Costanza – primo di una trilogia, che lascia già intravedere un ritorno – la serie è una commedia romantica ma anche un racconto in costume un po’ fantasy, dal momento che la storia della protagonista si intreccia in video con quella di una donna vissuta in un lontano passato, sul quale lei si ritrova ad indagare.

Costanza Macallè è una giovane madre single che vive a Messina con la figlia Flora (Elena Sophia Senise); laureata in Medicina e specializzata in Paleopatologia – scienza che studia le malattie antiche e che indaga i segreti nascosti nei resti umani del passato – si arrangia come rider per una catena di food delivery. Tutto cambia quando vince un assegno di ricerca di un anno presso il prestigioso Dipartimento di Paleopatologia di Verona: non solo avrà l’occasione di lavorare nel suo campo, ma potrà finalmente ricongiungersi con la sorella minore Toni (Eleonora De Luca), psicologa, e a cui è legatissima dopo la perdita dei genitori.

Verona, però, è anche la città in cui vive il padre di Flora, Marco (Marco Rossetti), un rampante architetto all’apice della sua carriera che non ha mai saputo di avere una figlia. La relazione tra Costanza e Marco è stata una passione breve ma intensa, spezzata dalla scoperta che lui era ‘felicemente’ fidanzato e che lei era stata solo un’avventura. E si rincontrano proprio quando lui sta per sposarsi.

Assorbito l’ovvio shock della scoperta di avere una figlia, però, Marco si rivela un padre curioso, attento e premuroso, di cui Flora si innamora subito… e nemmeno Costanza riesce a rimanergli indifferente. Per fortuna a distrarla c’è il collega Ludovico (Lorenzo Cervasio), studioso di lingue antiche, un uomo originale, simpatico e affascinante, con il quale nasce una fortissima attrazione.

Il primo incarico di Costanza, da cui dipende anche il suo futuro professionale, è ricostruire la vera storia di Selvaggia Di Staufen (Bianca Panconi), figlia illegittima di Federico II di Svevia (Kaspar Capparoni), i cui resti sono stati ritrovati nei pressi del suggestivo Castello di Montorio. Man mano che le sue ricerche procedono, Costanza dà voce alle avventure di Selvaggia attraverso un podcast in cui narra un mistero che a tratti si tinge delle sfumature intense di un thriller storico.

The post La domenica di Rai 1 riparte con Costanza appeared first on Davide Maggio.