Busitalia potenzia il Salerno Airlink: più corse per l’aeroporto Costa d’Amalfi

A otto mesi dal lancio di Salerno Airlink, il servizio offerto da Busitalia Campania (Gruppo Fs) che collega la stazione ferroviaria di Salerno e l’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, sono oltre 36mila i passeggeri trasportati. A partire dal 1° aprile 2025, il servizio sarà ulteriormente potenziato fino a 49 corse settimanali, programmate in base al nuovo operativo voli, per garantire una copertura ancora più efficiente delle esigenze di spostamento da e per l’aeroporto. Continue reading Busitalia potenzia il Salerno Airlink: più corse per l’aeroporto Costa d’Amalfi at L'Agenzia di Viaggi Magazine.

Mar 28, 2025 - 16:49
 0
Busitalia potenzia il Salerno Airlink: più corse per l’aeroporto Costa d’Amalfi
Busitalia potenzia il Salerno Airlink: più corse per l’aeroporto Costa d’Amalfi

A otto mesi dal lancio di Salerno Airlink, il servizio offerto da Busitalia Campania (Gruppo Fs) che collega la stazione ferroviaria di Salerno e l’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, sono oltre 36mila i passeggeri trasportati.

A partire dal 1° aprile 2025, il servizio sarà ulteriormente potenziato fino a 49 corse settimanali, programmate in base al nuovo operativo voli, per garantire una copertura ancora più efficiente delle esigenze di spostamento da e per l’aeroporto.

Un risultato significativo che conferma la crescente domanda di mobilità integrata sul territorio e la necessità di connessioni rapide ed efficienti da/verso l’aeroporto. L’integrazione con la rete ferroviaria consente di raggiungere l’aeroporto in maniera semplice e veloce, senza la necessità di utilizzare l’auto privata.

Il biglietto per il Salerno Airlink ha un costo di 5 euro e include il trasporto di un bagaglio con dimensioni massime di 55x40x20 cm. I bambini di età inferiore ai 6 anni viaggiano gratuitamente.

L’implementazione di tale servizio è una delle prime mosse della nuova era Busitalia, il cui amministratore delegato è ora Serafino Lo Piano. L’obiettivo, annunciato nella sua prima uscita pubblica alla Bmt di Napoli, è la spinta sul turismo del servizio su gomma del Gruppo Fs.