Battilocchio e Piscitiello a Napoli: gli indirizzi giusti per la pizza fritta lunga e sottile
di Antonella Amodio «Quant’è bello ‘o battilocchio. Pruove gusto e te avvizze. Pe’ chi tene ‘a moglie pazza. Cchiù te sfrine e cchiù t’appizze». Questi versi sono tratti dalla canzone “Rumba d’’e scugnizze” di Raffaele Viviani, scritta nel 1932, dove si cita il “battilocchio“, la pizza fritta a forma di mezzaluna, simile a un calzone […] L'articolo Battilocchio e Piscitiello a Napoli: gli indirizzi giusti per la pizza fritta lunga e sottile proviene da Luciano Pignataro Wine Blog.

di Antonella Amodio «Quant’è bello ‘o battilocchio. Pruove gusto e te avvizze. Pe’ chi tene ‘a moglie pazza. Cchiù te sfrine e cchiù t’appizze». Questi versi sono tratti dalla canzone “Rumba d’’e scugnizze” di Raffaele Viviani, scritta nel 1932, dove si cita il “battilocchio“, la pizza fritta a forma di mezzaluna, simile a un calzone […]
L'articolo Battilocchio e Piscitiello a Napoli: gli indirizzi giusti per la pizza fritta lunga e sottile proviene da Luciano Pignataro Wine Blog.