Shock Meteo: arriva l’Estate con 31 gradi ad Aprile
Preparate i ventagli: l’Italia si appresta a vivere una Domenica delle Palme caratterizzata da un meteo ricco di forti contrasti. Mentre una parte del Paese sarà alle prese con piogge battenti e cieli cupi, un’altra area sarà travolta da un’ondata di caldo anomalo che porterà le temperature su valori tipici di fine giugno, con picchi […] Shock Meteo: arriva l’Estate con 31 gradi ad Aprile

Preparate i ventagli: l’Italia si appresta a vivere una Domenica delle Palme caratterizzata da un meteo ricco di forti contrasti. Mentre una parte del Paese sarà alle prese con piogge battenti e cieli cupi, un’altra area sarà travolta da un’ondata di caldo anomalo che porterà le temperature su valori tipici di fine giugno, con picchi addirittura oltre i 30°C.
Italia spaccata in due: da un lato maltempo, dall’altro estate anticipata
Secondo gli ultimi aggiornamenti meteo, domenica 13 aprile l’Italia sarà letteralmente divisa in due sotto il profilo atmosferico. Al Nord e su parte del Centro si farà sentire la presenza di una perturbazione alimentata da umide correnti di Scirocco. Queste masse d’aria, dopo essersi caricate di umidità durante il loro tragitto sul Mediterraneo, andranno a impattare contro l’arco alpino e le aree prealpine, dando luogo a precipitazioni diffuse, anche di forte intensità, specialmente sul Nord-Ovest.
Ma mentre su Piemonte, Liguria e Lombardia si useranno gli ombrelli, nelle regioni meridionali e sulla Sardegna si vivrà una situazione completamente opposta. Proprio le stesse correnti sciroccali, in arrivo dall’Africa, contribuiranno a far schizzare in alto le temperature, portando un caldo del tutto fuori stagione su molte aree del Sud e delle Isole Maggiori.
Ondata di caldo fuori stagione: ecco dove farà più caldo
Sabato 12 aprile si inizieranno già a percepire gli effetti di questa anomala risalita termica. Alle ore 16 si prevedono punte di 27-29°C sulla Sardegna occidentale, valori attorno ai 25°C nelle aree interne della Sicilia, e fino a 24°C tra Emilia-Romagna e basso Veneto. Più miti, ma comunque superiori alle medie, le temperature in Basilicata e Puglia interna, dove si potranno toccare i 23-24°C.
Il vero picco di questa ondata calda si raggiungerà però domenica 13 aprile. Alle ore 15 sono attesi fino a 31°C sulla Sardegna settentrionale, 26-27°C nel Foggiano e nelle zone interne della Puglia, 26°C sulla Sicilia settentrionale e valori tra i 23 e i 25°C nel Lazio interno e nella Lucania.
In conclusione, questa Domenica delle Palme si preannuncia estremamente dinamica sotto il profilo meteo. Se da una parte si parlerà di piogge e temporali, dall’altra sembrerà di essere già in piena estate. Un contrasto che potrebbe portare anche alla formazione di fenomeni intensi, quindi occhi puntati al cielo e aggiornamenti da seguire con attenzione.
Ci ritorneremo.