Sabre: voli prenotati in calo, ma solo nel primo trimestre

Primo trimestre deludente, ma outlook annuale confermato per Sabre, big della tecnologia del settore viaggi. L’azienda ha segnalato un calo del 3% su base annua nelle prenotazioni aeree nel primo trimestre, al di sotto delle aspettative precedenti, ma la società di tecnologia di viaggio si attiene alle sue previsioni di crescita percentuale a due cifre nelle prenotazioni per l’intero anno. Il calo delle prenotazioni aeree è stato da tre a quattro punti percentuali inferiore alle precedenti aspettative di Sabre, ha affermato il ceo Kurt Ekert in una conference call sui risultati finanziari. Continue reading Sabre: voli prenotati in calo, ma solo nel primo trimestre at L'Agenzia di Viaggi Magazine.

May 9, 2025 - 12:12
 0
Sabre: voli prenotati in calo, ma solo nel primo trimestre
Sabre: voli prenotati in calo, ma solo nel primo trimestre

Primo trimestre deludente, ma outlook annuale confermato per Sabre, big della tecnologia del settore viaggi. L’azienda ha segnalato un calo del 3% su base annua nelle prenotazioni aeree nel primo trimestre, al di sotto delle aspettative precedenti, ma la società di tecnologia di viaggio si attiene alle sue previsioni di crescita percentuale a due cifre nelle prenotazioni per l’intero anno. Il calo delle prenotazioni aeree è stato da tre a quattro punti percentuali inferiore alle precedenti aspettative di Sabre, ha affermato il ceo Kurt Ekert in una conference call sui risultati finanziari. Saber ha registrato un utile netto di 35,3 milioni di dollari nel primo trimestre, rispetto a una perdita di 71,5 milioni di dollari nel primo trimestre del 2024.

Il calo è dovuto a «una generale debolezza a livello globale» che «ha interessato i canali aziendali, del tempo libero e praticamente tutti gli altri canali». In particolare, sono diminuiti i viaggi in entrata negli Stati Uniti dal Canada e da alcuni mercati europei, così come le prenotazioni di gruppo dall’Asia settentrionale. Le prenotazioni del governo e delle forze militari degli Stati Uniti sono diminuite di circa il 30% su base annua.

Ekert ha affermato che Saber sta riscontrando «recenti miglioramenti nelle tendenze generali del mercato» e che la società prevede una crescita percentuale a una sola cifra nelle prenotazioni aeree per il secondo trimestre. Per l’intero anno, Saber prevede una crescita a due cifre. Mike Randolfi, direttore finanziario di Saber, ha affermato di aspettarsi una crescita del 20% nelle prenotazioni aeree nella seconda metà dell’anno, soprattutto grazie ad accordi di agenzia già firmati e non ancora operativi.

Nel primo trimestre, le prenotazioni di Sabre per alloggi, viaggi via terra e via mare sono aumentate del 5%, mentre i ricavi totali dalla distribuzione sono diminuiti dell’1%, attestandosi a 569,1 milioni di dollari. I ricavi delle soluzioni It sono scesi del 6%, attestandosi a 133 milioni di dollari.

I ricavi di Saber Hospitality Solutions sono aumentati dell’8%, arrivando a 85,2 milioni di dollari. Saber sta vendendo questa unità alla società di private equity e investimento Tpg per 1,1 miliardi di dollari, il che, ha affermato Ekert, «ci consente di rafforzare il nostro bilancio e di concentrarci sulle principali aree di crescita».

UNA DONNA ALLA VICEPRESIDENZA

Sabre ha scelto Jennifer Catto come vicepresidente esecutivo e chief marketing officer. La nuova vicepresidente definirà la strategia globale di marketing e l’identità del marchio dell’azienda, contribuendo a stimolare la crescita, rafforzare l’engagement dei clienti e posizionare l’azienda per il futuro.

Jennifer è entrata in Sabre nel febbraio 2025, con oltre 25 anni di lavoro specializzato nel supporto delle aziende durante fasi di trasformazione e accelerazione, contribuendo a costruire e riposizionare marchi tra tecnologia ed esigenze del cliente, guidando strategie di marketing integrato e crescita in grandi realtà come Travelport, Telaria, Travelocity, Condé Nast e Say.

«Un marchio è una promessa fatta al mercato che l’azienda deve mantenere. Sono entusiasta di guidare un grande brand all’interno di un’azienda che ha davvero investito nell’innovazione e nella qualità del prodotto mettendo il cliente al centro di ogni soluzione che sviluppa», ha dichiarato Jennifer Catto.