Roma Summer Fest 2025: 100 concerti imperdibili con grandi nomi come Patti Smith e Sting

"We are the sound" è lo slogan dell’edizione di questa nuova edizione di Roma Summer Fest : musica di alto livello e inclusività con generi diversi che coinvolgono tutte le generazioni.

May 11, 2025 - 13:20
 0
Roma Summer Fest 2025: 100 concerti imperdibili con grandi nomi come Patti Smith e Sting

Uno degli eventi musicali più importanti dell’estate romana, e non solo, sta per arrivare: il Roma Summer Fest è alle porte, pronto a dare slanci sonori in una location che rappresenta al 100% la musica : il suggestivo Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Una kermesse che quest’anno compie 15 anni,  affermandosi ormai come un appuntamento imperdibile per il pubblico e per i musicisti sia italiani che internazionali.

Presentato l’ 8  maggio al Campidoglio con  la presenza del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, dell’Assessore alla Cultura Massimiliano Smeriglio, del Presidente della Camera di Commercio Lorenzo Tagliavanti e dell’AD della Fondazione Musica per Roma Raffaele Ranucci, il Summer Fest ha svelato tutto tutto di sè e di ciò che sarà:  una carrellata di settanta concerti che si svolgeranno da giugno a settembre – 20 in più rispetto agli anni precedenti –  rendendolo secondo gli organizzatori, il più grande evento musicale d’Europa.

“Il Roma Summer Fest – ha riferito Gualtieri durante la conferenza stampa – propone un cartellone ricchissimo di artisti di fama internazionale e l’atmosfera unica dell’Auditorium, rappresenta uno degli appuntamenti più attesi della stagione. Un’esperienza culturale straordinaria, capace di unire la città con proposte musicali che spaziano tra generi e generazioni. È anche grazie ad eventi come questo che Roma si conferma meta internazionale per gli amanti della musica e per i turisti, regalando al mondo l’immagine di una città moderna, vivace e dinamica”.

Un’edizione ricca di novità

Roma Summer Fest 2025 arriva con numerose novità. Prima di tutto i concerti sono aumentati e per la prima volta viene inserita la musica elettronica, con artisti di fama internazionale come Black Coffee, Paul Kalkbrenner, Jamie xx, Rüfüs Du Sol e altri.

Roma Summer fest cosa c'è da sapere
Tutto quello che c’è da sapere sul Roma Summer Fest 2025 – Ig@romasummerfest-soundsblog

Rimanendo in ambito internazionale, sono stati annunciati nomi importantissimi, che hanno fatto la storia della musica come Sting, Patti Smith, Skunk Anansie, Nile Rodgers & Chic, Franz Ferdinand, Morrissey, Alanis Morissette, Steven Wilson, Jon Batiste, Joe Bonamassa, Molchat Doma, Jimmy Sax, Stewart Copeland, Nick Cave, Sigur Rós.

Tra gli artisti musicali italiani con ben 7 date ci sarà Ludovico Einaudi, Franco126 con due date già sold out, Loredana Bertè, Edoardo Bennato, Diodato, The Kolors, Benji & Fede, CCCP, Afterhours, Nino D’Angelo, Ricchi e Poveri, Ambrogio Sparagna con “Ballo!”, Serena Brancale, Serena Rossi, Daniele Silvestri con 4 date.  Non mancheranno gli spettacoli di  Max Giusti, Stefano De Martino e Vincenzo Salemme.

“Il Summer Fest di Roma è uno dei grandi eventi culturali della Capitale, in cui convivono le molte anime della città grazie a un cartellone che si rivolge a una platea ampia e diversificata. Una delle occasioni in cui si respira la straordinaria voglia di partecipazione e di relazione delle cittadine e dei cittadini romani. Il festival porta all’Auditorium artisti di fama mondiale e artisti emergenti, in un panorama caleidoscopico che spazia dal cantautorato alla musica elettronica. Sarà una grande festa lunga tutta l’estate”. Ha aggiunto l’Assessore alla Cultura Massimiliano Smeriglio.

Calendario in ordine di data degli artisti internazionali

Steven Wilson – 8 giugno (Sala Santa Cecilia)
Jon Batiste – 16 giugno (Sala Santa Cecilia)
Molchat Doma – 30 giugno
Sting – 7 luglio
Skunk Anansie – 8 luglio
Nile Rodgers & Chic – 15 luglio
Joe Bonamassa – 19 luglio
Jimmy Sax & Symphonic Dance Orchestra – 25 luglio
Stewart Copeland – 27 luglio
Morrissey – 28 luglio
Alanis Morissette – 24 luglio
Stereophonics – 29 agosto
Franz Ferdinand – 30 agosto
Steve Hackett – 6 settembre
Patti Smith – 15 settembre