Dalle compagnie: ora l’esperienza è oltre la nave

Con l’arrivo di Msc World America la flotta Msc Crociere ora conta 23 unità, in attesa del debutto di Msc World Asia a dicembre 2026 e di World Atlantic nell’inverno 27-28: “L’outlook sulla stagione è positivo anche se stiamo rintracciando un advance booking meno consistente che in passato – spiega Leonardo Massa, vice president southern ... L'articolo Dalle compagnie: ora l’esperienza è oltre la nave proviene da GuidaViaggi.

May 12, 2025 - 08:34
 0
Dalle compagnie: ora l’esperienza è oltre la nave

Con l’arrivo di Msc World America la flotta Msc Crociere ora conta 23 unità, in attesa del debutto di Msc World Asia a dicembre 2026 e di World Atlantic nell’inverno 27-28: “L’outlook sulla stagione è positivo anche se stiamo rintracciando un advance booking meno consistente che in passato – spiega Leonardo Massa, vice president southern Europe della Divisione Crociere del Gruppo Msc -, cresce il prezzo medio delle pratiche e la formula piace 12 mesi l’anno. L’estate vede un dispiegamento straordinario di forze nel Mediterraneo, la crescita delle frequenze charter sul Nord Europa insieme ad impegni sempre maggiori su Miami e New York. Bisognerà attendere invece la summer 2026 per l’ingresso in programmazione degli itinerari in Alaska con partenza da Seattle”. Le recenti inaugurazioni dei terminal Msc a Barcellona e a PortMiami delineano inoltre una precisa strategia messa in campo dal gruppo: “Crediamo che l’esperienza di vacanza debba essere piacevole anche prima di salire in nave, in termini di comfort e di accessibilità dei terminal, per questo stiamo investendo molto in questa direzione”.

La magia degli itinerari Explora Journeys

Explora Journeys sarà protagonista dell’estate con gli itinerari nel Mediterraneo: Explora I navigherà nel Mediterraneo orientale attraversando la Grecia e la Croazia, ma anche il mare Egeo e la Turchia, con soste a Mykonos e ad Istanbul. Explora II solcherà invece il Mediterraneo occidentale con tappe a Ibiza e nell’elegante Portofino, oltre ad itinerari che si snoderanno tra la storica Trapani in Sicilia e l’esotica La Goulette (Tunisi). Le proposte invernali 2026-2027 vedono il marchio espandersi in nuove regioni: tra ottobre 2026 e maggio 2027 Explora I salperà alla volta dei Caraibi, attraverserà l’America centrale e meridionale da novembre 2026 a marzo 2027 e si immergerà nella natura selvaggia dell’Amazzonia nel febbraio 2027. Explora II svelerà i misteri del Mar Rosso e i paesaggi della Penisola Arabica da dicembre 2026 a marzo 2027 mentre Explora III condurrà gli ospiti attraverso i Caraibi e l’America centrale da ottobre 2026 ad aprile 2027, proseguendo attraverso il Canale di Panama fino all’iconica Costa del Pacifico dell’America centrale e settentrionale nel maggio 2027.

Costa Crociere ridisegna le Land Experience

Razionalizzazione del portafoglio escursioni con l’obiettivo di rispondere ancora meglio alle esigenze degli ospiti e di semplificare il lavoro delle agenzie. Costa Crociere ha suddiviso le Land Experience in quattro cluster principali, ognuno con caratteristiche ben definite: See It All è la proposta pensata per chi vuole avere una visione completa della destinazione visitandone i luoghi più rappresentativi, Icons è ideale per chi desidera scoprire i luoghi simbolo in modo approfondito, accedendo all’esperienza con un accesso prioritario, Fun For Family è l’esperienza pensata per tutta la famiglia, dove i genitori possono godersi la scoperta mentre i bambini si divertono con gli animatori. E poi c’è Extraordinary con proposte fuori dal comune ad alto contenuto emozionale o avventuroso.

Il 2025 è iniziato per la compagnia con segnali molto incoraggianti avendo contribuito ai risultati operativi record del primo trimestre 2025 di Carnival Corporation, di cui fa parte; le aspettative si confermano dunque elevate, nonostante l’aumento della volatilità macroeconomica e geopolitica. Dal 2022 al 2024 Costa ha investito sulla flotta esistente per allineare tutte le navi alle più moderne Smeralda e Toscana e quest’anno effettuerà restyling anche su Costa Fortuna e Costa Smeralda. Il recente makeup delle 54 suite di Costa Deliziosa inoltre, ha trasformato gli spazi della nave in oasi di eleganza e comfort.

Le navi boutique di Variety Cruises

Yacht di piccole dimensioni per un massimo di 72 ospiti, che garantiscono un’esperienza intima e personalizzata fatta di accessi esclusivi a porti e baie nascoste, piattaforme per sport acquatici, gastronomia gourmet e pernottamenti in porto per vivere le destinazioni anche by night: è l’offerta di Variety Cruises per crociere su Tahiti e Polinesia Francese, Seychelles, Grecia, Sicilia, Malta e Costa Amalfitana, Venezia, Slovenia, Croazia, Capo Verde e Africa Occidentale: “Queste crociere rappresentano un’opportunità per le agenzie di viaggio che desiderano distinguersi vendendo un prodotto di alto livello – commenta Tiziana Della Serra, managing director di Rephouse, Gsa Variety Cruises in Italia -. Si tratta di un prodotto che attira viaggiatori altospendenti e riesce a fidelizzarli, oltre ad allinearsi anche alle nuove esigenze di piccoli gruppi e viaggi multigenerazionali”.

L'articolo Dalle compagnie: ora l’esperienza è oltre la nave proviene da GuidaViaggi.