Il valore aggiunto: clienti sempre più fidelizzati
Ottimo ritmo di prenotazioni per il 2025 per le principali compagnie crocieristiche sul mercato, che hanno registrato crescite più che positive da inizio anno con una clientela sempre più fidelizzata. Lo confermano Princess Cruises, che segnala una domanda sempre solida anche nei confronti delle nuove proposte della compagnia, ma altresì Norwegian Cruise Line, Royal Caribbean ... L'articolo Il valore aggiunto: clienti sempre più fidelizzati proviene da GuidaViaggi.

Ottimo ritmo di prenotazioni per il 2025 per le principali compagnie crocieristiche sul mercato, che hanno registrato crescite più che positive da inizio anno con una clientela sempre più fidelizzata. Lo confermano Princess Cruises, che segnala una domanda sempre solida anche nei confronti delle nuove proposte della compagnia, ma altresì Norwegian Cruise Line, Royal Caribbean e anche Avalon Waterways, con una gamma di prodotto in espansione proprio sulle Crociere Fluviali.
Princess Cruises: la nuova Star Princess al debutto in inverno
Un 2025 tutto in ascesa per Princess Cruises, tra le 12 compagnie rappresentate da Gioco Viaggi, che con l’avvento della love boat Sun Princess nel 2024 ha ampliato l’offerta nel Mediterraneo. “Molte sono state le richieste per le long haul destination estive già a partire dallo scorso inverno” spiega Chiara Lagioni, product manager di Gioco Viaggi. “Tra le destinazioni più richieste Alaska, Giappone e Caraibi. Anche nel Mediterraneo Princess Cruises ha continuato a proporre novità, merito in parte della presenza della Sun Princess, nave di ultima generazione della classe Sphere già molto apprezzata per spazi innovativi e crociere di 7 notti a tariffe competitive”.
La vera novità di Princess Cruises però debutterà in inverno: “A seguito del totale restyling della Majestic Princess ora a sua volta operativa nel Mediterraneo, stiamo ultimando la costruzione della Star Princess presso il cantiere Fincantieri di Monfalcone. Si tratta della seconda nave della classe Sphere, gemella della Sun Princess. Debutterà il prossimo inverno con crociere nei Caraibi in partenza da Fort Lauderdale, per poi posizionarsi in Alaska per la stagione estiva”.
Avalon Waterways: gli italiani alla ricerca di itinerari ad alto contenuto culturale
Ottime le previsioni anche per Avalon Waterways, che da diversi anni registra una costante crescita delle richieste di Crociere Fluviali da clientela italiana. Tra le prime compagnie crocieristiche a proporre un prodotto dal taglio esclusivamente italiano, “ad oggi vede le proprie richieste in crescita costante, anno dopo anno, con una clientela sempre alla ricerca di itinerari ad alto contenuto culturale che attraversino territori autentici e poco inclini al turismo di massa” spiega Gian Paolo Vairo, ceo e fondatore di TrustForce, che supporta Avalon Waterways distribuendo il prodotto in Italia.
Recente novità anche l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale tramite la partnership con Ecosfera: “TrustForce ha appena rilasciato per Avalon un nuovo sistema di preventivazione e prenotazione attraverso cui le agenzie possono prenotare autonomamente non soltanto le crociere ma anche i servizi di volo, inclusi trasferimenti o notti extra” spiega ancora Vairo. “L’AI interviene associando alle crociere solo servizi che rientrano negli orari di imbarco e sbarco prefissati dalla compagnia”.
Norwegian Cruise Line: sempre più esperienze immersive e personalizzate
Anche Norwegian Cruise Line registra un 2025 in partenza positivo, con particolare attenzione a proposte sempre più tailor made. Tra le principali novità “una sempre più chiara risposta alla crescente domanda di esperienze personalizzate e immersive” spiega Francesco Paradisi, senior country manager per Italia, Francia, Malta, Cipro e Nord Africa. Inoltre, sempre più attenzione all’enogastronomia a bordo, con una vasta gamma di menù per ogni esigenza, e concreti investimenti sull’intrattenimento per tutte le fasce d’età. Tecnologia sempre più protagonista grazie all’app mobile di Norwegian Cruise Line, che ora offre anche consigli su misura e comodo accesso ai servizi di bordo garantendo un viaggio senza interruzioni.
“Tra le novità per la flotta Norwegian Aqua, ventesima nave della NCL e prima della classe Prima Plus” spiega ancora Paradisi. “Con una dimensione del 10% superiore rispetto ai suoi predecessori, offre un’esperienza di alto livello con spazi esterni ampliati e i più alti livelli di personale di qualsiasi nuova nave, oltre alla prima combinazione ibrida di montagne russe e scivoli acquatici al mondo, Aqua Slidecoaster”. Sorprendenti a bordo anche la Glow Court, pista sportiva a LED high-tech che si trasforma in una discoteca, e le Haven Suite, progettate a bordo della Norwegian Aqua per offrire esperienze di lusso senza precedenti.
Royal Caribbean: “Il 2025? Un anno straordinario”
“Il 2025 sarà straordinario per Royal Caribbean”. Lo conferma Royal Caribbean International, che per l’anno in corso ha in previsione innumerevoli novità a partire da Star of the Seas, in arrivo ad agosto da Port Canaveral, Orlando, in Florida, seconda nave della Icon Class. Altra novità riguarda Allure of the Seas, oggetto di un restyling da 100 milioni di dollari, che fino a fine ottobre navigherà nel Mediterraneo Occidentale, con partenze anche dal porto di Civitavecchia, per poi puntare agli USA. Da novembre 2025 offrirà diverse opzioni di vacanza ai Caraibi. Prevista per dicembre 2025 l’apertura del Royal Beach Club Paradise Island, rifugio di 7 ettari alle Bahamas. Da record anche le richieste della clientela a bordo: “I nostri ospiti cercano esperienze personalizzate, ristorazione variegata, tecnologia a bordo e intrattenimento di qualità. Nel primo anno di Icon of the Seas abbiamo ospitato i festeggiamenti di 7.900 compleanni”. Prosegue inoltre la partnership con Eurovision avviata lo scorso anno.
Claudia Cabrini
L'articolo Il valore aggiunto: clienti sempre più fidelizzati proviene da GuidaViaggi.