
Il Mediterraneo attualmente è sotto influenza di una vasta palude barica che condiziona il tempo del nostro paese e di tutta l’area del Mediterraneo mentre il Centro-Nord Europa è sotto un tempo piuttosto secco da mesi tanto è che in alcune aree si comincia a parlare di siccità. La condizione atmosferica nel Mediterraneo, probabilmente, verso la fine della prossima settimana è destinata a mutare almeno in parte e si aprirà una nuova fase meteo per l’Europa. Caldo estremo in Nord Africa Nel corso dei prossimi giorni, in particolare durante la prossima settimana e l’inizio della successiva, sembra che
in Nord Africa, l’anticiclone africano voglia farsi sentire in maniera piuttosto importante e voglia alzare la voce. Facciamo questa affermazione perché stando alle ultime elaborazioni dei centri meteo globali, si scorgono
segnali di una fase di caldo veramente estremo sul Nord Africa: nelle aree del deserto del Sahara, si andranno a costituire le condizioni perché ci siano
anomalie termiche positive nell’ordine di 7/8 gradi sopra la media. Alla quota di
850 hPa avremo
l’isoterma mostruosa dei +36 gradi!! Si tratta di
valori estremi anche per queste aree dove il caldo non è di certo una novità. Le conseguenze in Italia… Questa impressionante scaldata che interesserà il Nord Africa, difficilmente, non lascerà segni in quello che potrebbe essere il meteo del prossimo periodo. Avere un’anomalia termica positiva così elevata a pochi passi dall’Italia è già qualcosa che desta preoccupazioni poiché se
si accumulerà così tanto caldo già durante il mese di Maggio sulle aree del
Nord Africa è piuttosto probabile che
nel corso dei mesi estivi il caldo avanzi abbastanza agilmente in direzione del nostro paese. Probabilmente, questa ondata di caldo in Nord Africa non avrà effetti diretti sul meteo italiano, ma nel corso dei prossimi mesi
un Nord Africa così caldo e con accumulo di calore così significativo favorirà probabilmente
l’espansione verso Nord del tanto temuto
anticiclone africano in direzione dell’Italia.
Meteo: caldo estremo in Nord Africa in arrivo, occhio agli effetti sul meteo in Italia