Meteo prossimi giorni: ci sono delle novità che dovete sapere

  Fa ancora freddino, ma il meteo è in procinto di cambiare. Nel corso del pomeriggio di Mercoledì 9 Aprile, le dinamiche atmosferiche inizieranno a mutare con decisione. L’Anticiclone di matrice sub-tropicale, che da alcuni giorni staziona sul settore occidentale del Mar Mediterraneo, inizierà a estendersi verso l’Italia, favorendo una rimonta della pressione atmosferica su […] Meteo prossimi giorni: ci sono delle novità che dovete sapere

Apr 8, 2025 - 08:24
 0
Meteo prossimi giorni: ci sono delle novità che dovete sapere

 

Fa ancora freddino, ma il meteo è in procinto di cambiare. Nel corso del pomeriggio di Mercoledì 9 Aprile, le dinamiche atmosferiche inizieranno a mutare con decisione. L’Anticiclone di matrice sub-tropicale, che da alcuni giorni staziona sul settore occidentale del Mar Mediterraneo, inizierà a estendersi verso l’Italia, favorendo una rimonta della pressione atmosferica su gran parte della Penisola.

 

Il cambiamento

Con l’avanzata dell’Alta Pressione, l’aria fredda di origine artica verrà gradualmente sostituita da masse d’aria più miti, trasportate dalle correnti sud-occidentali. Questo cambiamento sarà percepibile inizialmente al Nord, dove le temperature cominceranno ad aumentare già dalla notte tra Mercoledì e Giovedì, mentre al Sud e sulle Isole, il freddo si attarderà ancora per poche ore, per poi cedere definitivamente il passo al clima mite primaverile.

 

Il ritorno dell’Anticiclone sarà accompagnato da un aumento della stabilità atmosferica, con cieli sereni o al più velati, e assenza di precipitazioni. La ventilazione si attenuerà ovunque, salvo lievi rinforzi di brezza lungo le coste. Un clima più tranquillo.

 

Temperature in netta risalita su tutta la Penisola

A partire da Giovedì 10 Aprile, si assisterà a un deciso cambiamento del quadro termico. Le temperature subiranno un notevole rialzo, riportandosi su valori tipici della Primavera e, in alcune località, anche leggermente superiori alla media del periodo.

 

Le temperature massime, che nei giorni scorsi non superavano i 12-14°C nelle pianure del Nord e lungo le coste del Centro-Sud, raggiungeranno punte di 20-22°C su diverse città italiane, tra cui Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e Bari. In alcune aree dell’entroterra, specialmente nelle valli interne del Centro Italia, si potranno addirittura toccare i 23-24°C durante le ore centrali del giorno.

 

Anche le minime notturne, che fino a Mercoledì rimarranno su valori rigidi – prossimi allo 0°C in molte località pianeggianti del Nord e al di sotto nei fondovalle – cominceranno a risalire sensibilmente, avvicinandosi ai 6-8°C in Pianura Padana e ai 10-12°C lungo le aree costiere.

 

Sole prevalente e aria mite fino a Sabato

Le condizioni meteo si manterranno favorevoli anche nella seconda parte della settimana. Da Giovedì 10 Aprile fino a Sabato 12 Aprile, l’Alta Pressione sub-tropicale continuerà a dominare la scena, regalando giornate pienamente primaverili, con cieli limpidi e temperature gradevoli su quasi tutto il territorio nazionale.

 

Solo sulle aree montuose, in particolare sulle Alpi orientali e sull’Appennino centrale, potrà farsi strada qualche modesto addensamento nuvoloso nelle ore pomeridiane, ma senza fenomeni di rilievo. La probabilità di pioggia resterà molto bassa, e le condizioni meteo saranno ideali per attività all’aperto.

 

Nel fine settimana, i venti saranno deboli o assenti quasi ovunque, con locali rinforzi di brezza marina durante le ore più calde, in particolare lungo le coste di Toscana, Lazio, Campania e Puglia. Il mare si presenterà in genere calmo o poco mosso, favorendo le prime uscite in barca o le passeggiate lungo le spiagge.

 

Verso una Primavera più stabile

Dopo un inizio di Aprile instabile, caratterizzato da ripetute incursioni fredde, il mese sembra ora avviarsi verso una fase più stabile e soleggiata, grazie alla presenza costante dell’Anticiclone. Questo assetto barico, tipico delle fasi avanzate della Primavera, favorisce l’insediamento di masse d’aria più temperate, riducendo la frequenza delle perturbazioni atlantiche.

 

La configurazione meteo attesa per i prossimi giorni è coerente con l’arrivo della seconda parte della Primavera, quando l’Europa meridionale tende a trovarsi più frequentemente sotto la protezione di sistemi anticiclonici stabili.

Meteo prossimi giorni: ci sono delle novità che dovete sapere