Settimana dal Meteo FREDDO poi CALDO: ma che succede? E’ normale

Tra Domenica 6 Aprile e Lunedì 7 Aprile 2025, il meteo sull’Italia ha subito un cambiamento deciso a causa dell’arrivo di aria fredda di origine artica, con un’irruzione i cui effetti sono stati altalenanti. Questa nuova dinamica si inserisce in un contesto atmosferico che ha visto la fine di Marzo segnata da instabilità diffusa, ma […] Settimana dal Meteo FREDDO poi CALDO: ma che succede? E’ normale

Apr 8, 2025 - 08:24
 0
Settimana dal Meteo FREDDO poi CALDO: ma che succede? E’ normale

Tra Domenica 6 Aprile e Lunedì 7 Aprile 2025, il meteo sull’Italia ha subito un cambiamento deciso a causa dell’arrivo di aria fredda di origine artica, con un’irruzione i cui effetti sono stati altalenanti. Questa nuova dinamica si inserisce in un contesto atmosferico che ha visto la fine di Marzo segnata da instabilità diffusa, ma con l’ingresso dell’aria gelida si profila una fase più asciutta e stabile, nonostante il marcato calo delle temperature

 

Configurazione barica: blocco occidentale e correnti gelide verso i Balcani
L’attuale assetto barico evidenzia un blocco zonale ben strutturato sull’Europa occidentale, in grado di convogliare una corrente artica verso il Sud-Est del continente. Questo flusso gelido, in discesa dai settori polari, attraverserà i Balcani per poi lambire l’Italia, soprattutto lungo le regioni adriatiche e del Sud peninsulare. Tuttavia, nonostante l’afflusso di masse d’aria rigide, il meteo resterà prevalentemente secco, con precipitazioni deboli e molto localizzate.

 

Venti freddi e sensazione di freddo accentuata, ma niente piogge
Il calo delle temperature sarà accompagnato da venti sostenuti di grecale e tramontana, che contribuiranno a intensificare la percezione del freddo, specialmente lungo le coste dell’Adriatico centrale e nelle aree interne del Sud Italia. Le precipitazioni, quando presenti, saranno sporadiche e concentrate principalmente lungo il medio Adriatico e su alcuni rilievi del Mezzogiorno, ma senza accumuli significativi. Anche la neve, che potrebbe fare una fugace comparsa a quote collinari, sarà un fenomeno isolato e marginale.

 

Meteo weekend: ritorna l’anticiclone e temperature in netto rialzo
Il quadro meteo cambierà bruscamente nel corso del prossimo fine settimana, grazie a una temporanea rimonta dell’anticiclone subtropicale. Questo promontorio di alta pressione favorirà un improvviso rialzo termico, più marcato sul Centro-Nord e lungo il versante tirrenico. Le temperature si porteranno oltre le medie stagionali, regalando un’atmosfera decisamente più mite e primaverile. Tuttavia, questa fase stabile e calda sarà di breve durata, destinata a cedere il passo a una nuova ondata di maltempo.

 

Nuovo peggioramento meteo dalla prossima settimana: piogge diffuse al Nord
A partire da Martedì 8 Aprile, i modelli evidenziano il probabile arrivo di una perturbazione nordatlantica, che interesserà in modo più diretto le regioni settentrionali dell’Italia. Si tratterà di un nuovo impulso instabile, legato a un’ondulazione ciclonica in discesa dall’Europa occidentale, capace di riportare il meteo su binari più dinamici e perturbati. Si attendono piogge diffuse, nuvolosità compatta e un graduale abbassamento delle temperature, segnando così la fine della parentesi anticiclonica. L’evoluzione resta da monitorare, ma le tendenze sembrano orientate verso un ritorno a condizioni tipicamente primaverili ma instabili.

Settimana dal Meteo FREDDO poi CALDO: ma che succede? E’ normale