Parmigiana di champignon e olive
Parmigiana di champignon e olive è un secondo piatto delizioso da proporre a tutti i vostri commensali per fare un figurone.

La parmigiana di champignon e olive è una variante creativa e leggera della tradizionale parmigiana, perfetta per chi cerca un secondo piatto gustoso ma privo di carne. In questa ricetta i grandi funghi champignon fanno da base, sostituendo le classiche fette di melanzana, mentre la fontina dona cremosità e sapore. Le olive taggiasche aggiungono una nota sapida e aromatica, che si sposa alla perfezione con la delicatezza dei funghi e la freschezza del prezzemolo.
Preparare questa parmigiana è semplice e veloce: le cappelle dei funghi vengono grigliate per ottenere una consistenza compatta, mentre i gambi, tritati e rosolati con aglio e scalogno, diventano un ripieno morbido e profumato. L’alternanza degli strati con formaggio e olive crea un equilibrio di consistenze e sapori, mentre una spolverata di parmigiano grattugiato completa il piatto con una nota saporita.
Questa versione vegetariana è ideale per un pranzo leggero ma nutriente, o come secondo piatto da inserire in un menu gourmet. L’aspetto elegante della composizione a strati e la gratinatura finale sotto il grill rendono la parmigiana di champignon un piatto bello da vedere e buonissimo da gustare. Per un tocco in più, potete decorare con germogli di porro, che regalano una nota fresca e leggermente piccante al piatto.
Una ricetta perfetta per valorizzare i funghi, che diventano protagonisti in una preparazione versatile, saporita e completamente vegetale. Un’idea originale per portare in tavola la parmigiana in una veste inedita.