Meteo Italia: esplosione di caldo africano sull’intera Penisola, ma attenzione a Domenica 4 Maggio

Nel corso di queste ore, una potente espansione dell’Alta Pressione subtropicale africana sta risalendo con decisione dal Sahara verso latitudini più settentrionali, estendendo la propria influenza sull’intero bacino del Mediterraneo. Questo promontorio di aria calda e secca, sospinto da intensi flussi meridionali, è in procinto di saldarsi con un secondo nucleo anticiclonico già posizionato sopra […] Meteo Italia: esplosione di caldo africano sull’intera Penisola, ma attenzione a Domenica 4 Maggio

May 1, 2025 - 13:07
 0
Meteo Italia: esplosione di caldo africano sull’intera Penisola, ma attenzione a Domenica 4 Maggio
Nel corso di queste ore, una potente espansione dell’Alta Pressione subtropicale africana sta risalendo con decisione dal Sahara verso latitudini più settentrionali, estendendo la propria influenza sull’intero bacino del Mediterraneo. Questo promontorio di aria calda e secca, sospinto da intensi flussi meridionali, è in procinto di saldarsi con un secondo nucleo anticiclonico già posizionato sopra l’Europa centrale, generando una struttura atmosferica ampia, compatta e molto stabile. Atmosfera stabile e clima estivo fuori stagione Dalla fusione dei due anticicloni nascerà un imponente campo di Alta Pressione, che andrà a stabilizzare in maniera marcata il tempo su gran parte dell’Italia. La conseguenza più immediata sarà un impennata delle temperature, che già tra mercoledì 30 aprile e sabato 3 maggio si porteranno ben oltre i valori tipici della primavera, anticipando un clima da piena estate in molte località. La configurazione sinottica, in assenza di perturbazioni atlantiche bloccate a nord-ovest del continente da un possente anticiclone stazionario, favorisce la risalita di aria caldissima dal deserto del Sahara. I cieli si manterranno sereni o poco nuvolosi, mentre l’atmosfera sarà caratterizzata da bassa umidità e assenza di ventilazione significativa nell’entroterra, con leggere brezze marine attese solo lungo le coste. Caldo record in arrivo: le zone più colpite Le temperature al suolo si porteranno su valori decisamente elevati per il periodo, in alcuni casi superando i 30°C. Secondo le elaborazioni dei modelli previsionali basati sulla temperatura a 1500 metri (850 hPa), le anomalie termiche più consistenti si registreranno in Piemonte, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Sardegna interna, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia orientale. Tra le città che potrebbero infrangere i primi record di caldo dell’anno, spiccano Trento e Bolzano, dove si attendono punte di 32-33°C, soprattutto nei fondivalle alpini. Anche nelle aree collinari del Centro-Sud si toccheranno temperature intorno ai 28-30°C, con una sensazione di afa fuori stagione che sorprenderà molti residenti e turisti in viaggio per il ponte del Primo Maggio. Sabbia sahariana e cieli offuscati al Centro-Sud Un elemento tipico di queste configurazioni meteo è la risalita di pulviscolo desertico, trascinato dalle correnti meridionali in quota. Nei prossimi giorni, soprattutto tra Giovedì 1 e Sabato 3 Maggio, il cielo sopra Lazio, Campania, Molise, Abruzzo, Basilicata e Sicilia potrà apparire lattiginoso o opaco, con scarsa visibilità a distanza e possibilità di deposizione di sabbia sulle superfici. Cambio meteo da domenica 4 maggio: instabilità in arrivo Dalla seconda parte di Domenica 4 Maggio, i modelli segnalano un graduale cedimento del promontorio anticiclonico, innescato dall’approssimarsi di correnti più fresche e instabili in discesa dal Nord Europa. Le prime regioni a risentirne saranno quelle settentrionali, dove potrebbero verificarsi temporali di forte intensità, innescati dal contrasto tra l’aria calda preesistente e la nuova massa d’aria più fresca. Inizio settimana più instabile A partire da Lunedì 5 Maggio, lo scenario meteorologico sarà quindi destinato a cambiare in modo più sensibile, con un ritorno a condizioni termiche più in linea con la media stagionale e una maggiore probabilità di fenomeni atmosferici intensi, come rovesci temporaleschi, grandinate e raffiche di vento soprattutto nel Nord Italia.

Meteo Italia: esplosione di caldo africano sull’intera Penisola, ma attenzione a Domenica 4 Maggio