Concerto del Primo Maggio 2025: chi conduce, a che ora inizia e dove vederlo

1 maggio, Festa dei lavoratori. Come ogni anno torna in piazza San Giovanni a Roma il Concerto del Primo Maggio 2025, il grande concerto, detto anche Il Concertone che unisce musica e diritti, con un cast d’eccezione e una lunga diretta TV. la 36esima edizione Quella del 2025 è la 36 edizione del Concerto del […] L'articolo Concerto del Primo Maggio 2025: chi conduce, a che ora inizia e dove vederlo proviene da All Music Italia.

May 1, 2025 - 13:08
 0
Concerto del Primo Maggio 2025: chi conduce, a che ora inizia e dove vederlo

1 maggio, Festa dei lavoratori. Come ogni anno torna in piazza San Giovanni a Roma il Concerto del Primo Maggio 2025, il grande concerto, detto anche Il Concertone che unisce musica e diritti, con un cast d’eccezione e una lunga diretta TV.

la 36esima edizione

Quella del 2025 è la 36 edizione del Concerto del Primo Maggio, festival musicale nato nel 1990 è organizzato annualmente in occasione della Festa dei lavoratori in piazza San Giovanni in Laterano a Roma (antistante l’omonima basilica) dai tre sindacati confederati italiani: CGIL, CISL e UIL.

Per il secondo anno consecutivo Il Concertone è presentato da Ermal Meta e Noemi con la partecipazione di BigMama. Quest’anno si aggiunge a loro anche Vincenzo Schettino.

Ecco tutte le informazioni utili: orari, dove vederlo, conduttori e tema centrale dell’evento. Cliccate sulla sezione che vi interessa per leggere.

VUOI SAPERNE DI PIÙ SUL CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2025? CLICCA SU UNA DELLE SEZIONI

I presentatori passati del concertone

In passato, dopo una prima edizione presentata da Carlo Massarini e Ombretta Colli, fu condotto per quattro edizioni, dal 1991 al 1994,  consecutive dal giornalista Vincenzo Mollica (nel 1993 con Paolo Zaccagnini).

Piero Chiambretti ha condotto l’evento invece per sei edizioni non consecutive (solo nel 1998 prese il suo posto il trio formato da Pierluigi Diaco, Enrico Silvestin e Paola Maugeri):

  • 1995 con Kay Rush e Paolo Rossi
  • 1996 con Kay Rush e Gianni Minà
  • 1997 con Kay Rush e Gianni Minà
  • 1999 con Asia Argento e Paolo Damasio
  • 2000 con Kay Rush
  • 2001 con Sarah Felbernaum e Rosalinda Celentano

Dopo due anni, 2002 e 2003, guidati da Claudio Amendola, nel 2004 arriva alla guida Claudio Bisio per tre edizioni (2004 con Paolo Cevoli, 2005 con Antonio Cornacchione e quindi da solo). Seguono diverse edizioni one shot con alla guida gli attori e i comici del momento:

  • 2007 Paolo Rossi, Claudia Gerini e Andrea Rivera
  • 2008 Claudio Santamaria
  • 2009 Sergio Castellito
  • 2010 Sabrina Impacciatore
  • 2011 Neri Marcorè
  • 2012 Francesco Pannofino con Virgina Raffaele
  • 2013 Geppi Cucciari
  • 2014 Francesca Barra, Edoardo Leo e Dario Vergassola

Nel 2015 conduce Camilla Raznovich (che tornerà anche nel 2017, questa volta con Clementino), nel 2016 sarà la volta di Luca Barbarossa con Mariolina Simone e nel 2017 inizierà un vero e proprio dominio: Ambra Angiolini lo guiderà infatti con grande successo per sei edizioni consecutive dal 2018 al 2023. Al suo fianco Lodo Guenzi (2018, 2019), Stefano Fresi e Lillo (2021) e Fabrizio Biggio (2023).

L’edizione del 2020, quella del Covid, la vedrà straordinaria mattatrice di un’edizione che si tenne per ovvi motivi in uno studio televisivo.

Come detto dal 2024 alla guida troviamo Ermal Meta e Noemi con BigMama.

Concerto Primo Maggio 2025: orario di inizio, fine e diretta TV

L’appuntamento è come sempre in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma. Il Concerto del Primo Maggio 2025 inizierà ufficialmente alle 15:15 con l’anteprima condotta da BigMama e Noemi. Dalle 16:00 partirà la diretta su Rai 3, con una pausa per il TG3 alle 19:00 e la ripresa dalle 20:00 alle 24:00.

L’evento sarà trasmesso anche in contemporanea su Rai Radio2 e in streaming su RaiPlay.

L’accesso in Piazza San Giovanni è come sempre gratuito e aperto a tutti. Per motivi di sicurezza è previsto un sistema di controlli agli accessi, e le autorità consigliano di arrivare con anticipo.

ORARI

  • 13:30: Apertura della piazza con le esibizioni di Cyrus, Cosmonauti Borghesi, Joao Ratini, SOS – Save Our Souls, Vincenzo Capua e i tre vincitori del contest 1MNEXT: Cordio, Dinìche e Fellow.
  • 15:00 – 16:00: Anteprima del concerto.
  • 16:00 – 18:55: Prima parte del concerto.
  • 19:00 – 20:00: Pausa per il TG nazionale e i TG regionali.
  • 20:00 – 21:00: Seconda parte del concerto.
  • 21:05 – 00:00: Terza e ultima parte del concerto.

Concerto Primo Maggio 2025: il tema dell’edizione

Come da tradizione, il Concerto del Primo Maggio affronta ogni anno un tema sociale di attualità. Per l’edizione 2025 il tema scelto dai sindacati promotori CGIL, CISL e UIL è:

“Costruiamo insieme un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale”

Un messaggio importante, che unisce la musica a una riflessione sul presente e sul futuro del nostro continente.

Il Concerto è promosso da CGIL, CISL e UIL e prodotto da iCompany, con la direzione artistica di Massimo Bonelli.

L'articolo Concerto del Primo Maggio 2025: chi conduce, a che ora inizia e dove vederlo proviene da All Music Italia.