10 consigli per itinerari che potresti percorrere in maggio

Dalla Valle d’Aosta al Lazio tante idee per escursioni gratificanti e non troppo faticose da mettere in calendario per le prossime settimane. Attenzione all’ultima neve L'articolo 10 consigli per itinerari che potresti percorrere in maggio proviene da Montagna.TV.

May 1, 2025 - 13:06
 0
10 consigli per itinerari che potresti percorrere in maggio

 

Al Lago Cignana e al Lago del Piano Superiore, nella Valtournenche meno nota

Il Cervino fa spesso da sfondo ai sentieri che dal centro di Valtournenche salgono verso laghi e alpeggi sulla destra della vallata valdostana. Ma la grande bellezza è anche qui

Il Lago Cignana. Foto Cesare Re
Il Lago Cignana. Foto Cesare Re

 

In cammino tra i campi di lavanda delle Langhe

Facili escursioni a bassa quota tra colori e profumi del basso Piemonte. Dove un paese ha scelto di puntare tutto su fiori ed erbe officinali. Con successo

Lungo il percorso agri-panoramico nei pressi di Sale San Giovanni. Foto Alberto Nardi
Lungo il percorso agri-panoramico nei pressi di Sale San Giovanni. Foto Alberto Nardi

 

 

Corno Birone e Monte Rai, gratificanti vette del Triangolo Lariano

Vicinissime tra loro, le due cime del Lecchese garantiscono una giornata ricca di sorprese: dalla Valle dell’Oro ai panorami sui laghi della Brianza fino all’Abbazia di San Pietro al Monte, collocata proprio lungo il sentiero

Il panorama dall’Abbazia di San Pietro al Monte. Foto Alberto Nardi

 

 

Al lago Juribrutto, facile passeggiata nei Lagorai con vista sulle Pale di San Martino

A dispetto del nome lo specchio d’acqua si distende in un angolo incantevole del Trentino. Si raggiunge senza troppa fatica accompagnati da grandi panorami sulle più belle pareti delle Dolomiti

Malga Juribrutto e le Pale di San Martino . Foto Cesare Re
Malga Juribrutto e le Pale di San Martino . Foto Cesare Re

 

Sulla vetta del Piccolo Dain, in Trentino

Facile ma gratificante escursione a bassa quota con partenza dal Lago di Toblino

Il Lago di Toblino dal Piccolo Dain, Foto Roberto Carnevali
Il Lago di Toblino dal Piccolo Dain, Foto Roberto Carnevali

 

Indimenticabile anello al cospetto delle cascate di Riva di Tures, in Alto Adige

Poco dislivello, numerose occasioni di sosta sulle terrazze panoramiche o di fronte alle stazioni che raccontano la vita di San Francesco. Una gita autunnale alla portata di tutti

La terza cascata. Foto Roberto Carnevali
La terza cascata. Foto Roberto Carnevali

 

 

Sul Monte Cognolo, magnifica terrazza panoramica sul Lago d’Iseo

Breve escursione primaverile all’estremità meridionale del Sebino che regala tutto il piacere del relax su una vetta facile ma capace di riempire gli occhi e il cuore

L’escursione offre grandi visuali fino alla Corna Trentapassi, al Pizzo Camino e al Pizzo della Presolana. Foto Alberto Nardi


 

Sul Monte Capanne, il Tetto dell’Isola d’Elba

Prima che il caldo diventi eccessivo è bello salire ai 1018 metri della cima più elevata dell’Elba. Un itinerario non banale ma spettacolare e gratificante

Vista mare: sul Monte Capanne, il Tetto dell’Isola d’Elba

Vista mare: sul Monte Capanne, il Tetto dell’Isola d’Elba

 

Sui sentieri del Monte Conero, con il mare sotto i piedi

Il promontorio alle spalle di Ancona, protetto da un Parco Naturale, è attraversato da sentieri ultrapanoramici. Da percorrere in questa stagione, prima che faccia troppo caldo

l Lago Grande nel Parco Naturale del Monte Conero. Foto Alberto Nardi

 

Subiaco e la valle dell’Aniene, a piedi nei luoghi di San Benedetto

Subiaco e la valle dell’Aniene, a piedi nei luoghi di San Benedetto
L’attenzione al Giubileo, e quindi alle Vie Francigene, rischia di mettere in secondo piano il Cammino di San Benedetto, che collega Norcia con Montecassino passando per i monasteri di Subiaco. Ecco una delle tappe più belle

Il Sacro Speco, foto Stefano Ardito

L'articolo 10 consigli per itinerari che potresti percorrere in maggio proviene da Montagna.TV.