Meteo GIUGNO: Caldo oltre i 35°C, ma rischio fenomeni ESTREMI

Dopo una primavera caratterizzata da piogge e temporali, l’estate 2025 potrebbe esordire con un deciso cambio di rotta. Le più recenti proiezioni del Centro Europeo ECMWF indicano la possibilità di anomalie climatiche significative già dai primi giorni di giugno, con temperature ben sopra la media su gran parte dell’Europa, Italia compresa.   Clima rovente in […] Meteo GIUGNO: Caldo oltre i 35°C, ma rischio fenomeni ESTREMI

May 9, 2025 - 01:45
 0
Meteo GIUGNO: Caldo oltre i 35°C, ma rischio fenomeni ESTREMI
Dopo una primavera caratterizzata da piogge e temporali, l’estate 2025 potrebbe esordire con un deciso cambio di rotta. Le più recenti proiezioni del Centro Europeo ECMWF indicano la possibilità di anomalie climatiche significative già dai primi giorni di giugno, con temperature ben sopra la media su gran parte dell’Europa, Italia compresa. Clima rovente in arrivo: cosa mostrano le proiezioni I modelli stagionali evidenziano temperature superiori di +2/+3°C rispetto alla media climatica su vaste aree dell’Europa centro-occidentale. L’Italia sarà pienamente coinvolta, soprattutto nelle pianure del Nord e nelle regioni del Centro-Sud. Questa anomalia termica potrebbe essere il primo segnale della presenza del temibile anticiclone africano, noto per portare ondate di calore intense e durature nel bacino del Mediterraneo. Prime vere fiammate di caldo: oltre 34°C in pianura Le masse d’aria in arrivo dal Sahara faranno rapidamente salire i termometri. Secondo le proiezioni, già nella prima decade di giugno potremmo registrare temperature di 34–35°C in diverse zone interne del Paese. Le aree più esposte saranno le pianure del Nord, la Toscana interna, la Puglia e le valli della Sicilia e della Calabria, dove la combinazione tra aria secca e soleggiamento prolungato spingerà i valori verso l’alto. Ma attenzione: estate anticipata non significa stabilità Nonostante il ritorno del caldo, il mese di giugno 2025 non sarà privo di insidie. La presenza di aria molto calda nei bassi strati, combinata con eventuali infiltrazioni di aria fresca in quota, potrebbe creare le condizioni ideali per fenomeni meteo estremi. In particolare, potrebbero verificarsi:
  • Temporali improvvisi e localmente violenti
  • Grandinate e nubifragi
  • Downburst con raffiche di vento discendente molto intense
Questi episodi si presenteranno con maggiore probabilità durante il pomeriggio e nelle prime ore serali, soprattutto in prossimità delle aree montuose e interne. Giugno 2025: estate al via, ma con incognite Se da un lato si annuncia un inizio d’estate anticipato e caldo, dall’altro la stagione potrebbe essere instabile e dinamica. Il rischio è quello di una falsa partenza estiva, con periodi di sole alternati a fasi perturbate e instabili. Per questo sarà fondamentale seguire gli aggiornamenti meteo, soprattutto per chi ha in programma vacanze o attività all’aperto già nel mese di giugno. Conclusione: estate precoce, clima più estremo? L’arrivo anticipato dell’anticiclone africano potrebbe segnare un giugno 2025 anomalo: molto caldo ma anche potenzialmente instabile. Il surplus termico, unito all’umidità nei bassi strati, rappresenta il mix perfetto per lo sviluppo di fenomeni violenti e imprevedibili. Consiglio pratico: evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde, tenere monitorate le allerte meteo locali e non sottovalutare i segnali di instabilità, anche se il cielo sembra sereno.

Meteo GIUGNO: Caldo oltre i 35°C, ma rischio fenomeni ESTREMI