Gnocchi di ricotta agli spinaci

Gli gnocchi di ricotta agli spinaci sono un primo piatto dal gusto delicato e dalla consistenza morbida, perfetto per chi ama le preparazioni semplici ma ricche di sapore. L’unione della ricotta cremosa con gli spinaci crea un impasto dalla tinta verde che, a differenza degli gnocchi di patate, si scioglie letteralmente in bocca. Noi abbiamo scelto di condire questi deliziosi gnocchi semplicemente con burro e salvia, ma saranno ottimi anche con un sugo al pomodoro o una leggera fonduta al formaggio, per esempio. Ideali per un pranzo in famiglia o una cena tra amici, gli gnocchi di ricotta agli spinaci sono una di quelle ricette che mette d’accordo tutti, grandi e piccini! Provate anche queste varianti di gnocchi di ricotta: Gnocchi di ricotta e curcuma Gnocchi di ricotta ai tre profumi Gnocchi di ricotta con crema di peperoni e salsiccia Gnudi  

Mar 27, 2025 - 14:36
 0
Gnocchi di ricotta agli spinaci

Categoria: Primi piatti

Ingredienti

  • Spinaci 200 g
  • Ricotta vaccina 250 g
  • Farina 00 100 g
  • Parmigiano Reggiano DOP 50 g
  • Uova 1
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.

Per il condimento

  • Burro 60 g
  • Salvia q.b.
  • Parmigiano Reggiano DOP q.b.

Preparazione

Gnocchi di ricotta agli spinaci, passo 1

Per preparare gli gnocchi di ricotta agli spinaci come prima cosa sbollentate gli spinaci in acqua salata per 3-4 minuti (1). Scolateli e trasferiteli in una ciotola con acqua e ghiaccio (2). Scolateli nuovamente e metteteli al centro di un canovaccio pulito, quindi strizzateli per eliminare tutta l’acqua (3).

Gnocchi di ricotta agli spinaci, passo 2

Tritate finemente gli spinaci al coltello (4) e metteteli in una ciotola insieme alla ricotta (5) e alla farina (6).

Gnocchi di ricotta agli spinaci, passo 3

Aggiungete il parmigiano (7) e l’uovo (8), poi aggiustate di sale e di pepe (9).

Gnocchi di ricotta agli spinaci, passo 4

Amalgamate il composto con un cucchiaio fino ad ottenere una consistenza omogenea (10); se dovesse risultare troppo morbido aggiungete ancora un po’ di farina. Spostatevi ora sulla spianatoia infarinata, dividete l’impasto in 4 parti e formate dei filoncini uniformi dello spessore di 1-1,5 cm (11) (12).

Gnocchi di ricotta agli spinaci, passo 5

Spolverizzate i filoncini con ancora un po’ di farina (13), poi tagliateli a pezzetti di un paio di cm circa(14). Passateli poi delicatamente sul rigagnocchi per dargli la classica forma (15).

Gnocchi di ricotta agli spinaci, passo 6

In una padella sciogliete il burro a fuoco medio e aromatizzate con la salvia (16). Nel frattempo cuocete gli gnocchi in acqua bollente salata (17). Mescolate e, non appena verranno a galla, dopo circa 2-3 minuti, scolateli direttamente nella padella (18). Saltate brevemente il tutto per farli insaporire per bene.

Gnocchi di ricotta agli spinaci, passo 7

Impiattate completando con una generosa spolverata di Parmigiano (19) e qualche foglia di salvia (20). Gli gnocchi di ricotta agli spinaci sono pronti per essere serviti (21)!

Conservazione

Si consiglia di consumare gli gnocchi di ricotta agli spinaci appena fatti. Se necessario potete conservarli in frigorifero per un giorno, in un contenitore ermetico.

Potete conservare gli gnocchi crudi in frigorifero, disposti su un vassoio infarinato e coperti con pellicola, per un giorno.

Se desiderate potete congelarli: disponeteli su un vassoio senza sovrapporli e, una volta induriti, trasferiteli in un sacchetto per alimenti. Così si conserveranno fino a 2 mesi e potrete cuocerli direttamente in acqua bollente senza scongelarli.

Consiglio

Per un condimento più ricco potete sostituire il burro e salvia con una crema di gorgonzola o taleggio! In alternativa potete optare per una salsa di pomodoro profumata al basilico.