The Last of Us, Pedro Pascal parla del twist dell’episodio 2
The Last of Us 2 è a un punto di svolta! Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e sul nostro canale WhatsApp Attenzione: questo articolo contiene spoiler del secondo episodio di The Last of Us Pedro Pascal ha rotto il silenzio sulla drammatica uscita di scena del suo personaggio, Joel, nella seconda stagione di The Last of Us, confermando che […] L'articolo The Last of Us, Pedro Pascal parla del twist dell’episodio 2 proviene da LaScimmiaPensa.com.

The Last of Us 2 è a un punto di svolta!
Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e sul nostro canale WhatsApp
Attenzione: questo articolo contiene spoiler del secondo episodio di The Last of Us
Pedro Pascal ha rotto il silenzio sulla drammatica uscita di scena del suo personaggio, Joel, nella seconda stagione di The Last of Us, confermando che la serie HBO ha deciso di rimanere fedele alla trama originale del videogioco di casa Naughty Dog. Nel secondo episodio, Joel viene brutalmente ucciso da Abby, interpretata da Kaitlyn Dever, in una sequenza che ha scosso profondamente i fan.
L’attore ha parlato della morte del suo amato personaggio in diverse interviste, condividendo emozioni forti e un legame indelebile con il ruolo che lo ha consacrato anche sul piccolo schermo. La sua interpretazione intensa e vulnerabile ha reso Joel un’icona amata, rendendo la sua fine ancora più difficile da accettare per il pubblico.
Non è che mi abbiano detto ‘Ehi, ti uccidiamo all’inizio della seconda stagione’ – ha raccontato Pascal a Entertainment Weekly a proposito della morte di Joel. Ma c’era sempre l’intesa che sarebbe rimasto fedele al materiale originale in un modo specifico e che l’obbligo, diciamo, pratico ed esclusivo sarebbe stato per la prima stagione. Era solo una questione di come e quando
Nel secondo episodio della stagione, Abby tiene Joel in ostaggio e rivela di essere la figlia del medico che lui aveva ucciso nel finale della prima stagione per salvare Ellie. La vendetta si compie in modo brutale: dopo avergli sparato a una gamba, lo colpisce con una mazza da golf e, infine, gli infligge il colpo mortale al collo
Pascal ha commentato l’esperienza di girare quella scena durante il post-show ufficiale HBO:
Non ho altro che rispetto per il livello di investimento che le persone ripongono in un videogioco, una serie TV, un film o un libro. Lo provo anch’io. Ho lanciato libri dall’altra parte della stanza perché il loro impatto è così profondo su di me e sulla mia esperienza con la storia. Penso che sia incredibilmente doloroso per le persone e questo è ovviamente un risultato brillante della narrazione
Incontrare Kaitlyn è stato fantastico – ha dichiarato Pascal parlando della collega che interpreta Abby. È ironico che qualcosa di così violento e tragico tra personaggi possa legarti immediatamente all’attore.
Riguardo al presentarsi sul set con il trucco insanguinato per la scena della morte, Pascal ha aggiunto:
È stato interessante entrare nella stanza e vedere le reazioni sui volti delle persone. Non era di repulsione, ma di dolore.
Sono in una fase di negazione attiva – ha ammesso Pascal a EW parlando del destino di Joel. Me ne rendo conto sempre di più invecchiando, mi ritrovo a scivolare nella negazione che tutto sia finito. So di essere legato per sempre a tanti membri di questa esperienza e di doverli rivedere in circostanze diverse, ma non lo farò mai nelle circostanze in cui interpreto Joel in The Last of Us. E, no, non passo molto tempo a pensarci perché mi rattrista.
La morte di Joel segna anche un punto di svolta nella dinamica tra i protagonisti. Ellie, interpretata da Bella Ramsey, ora dovrà affrontare un percorso solitario, segnato dalla vendetta e dal dolore.
Sapevo che Joel sarebbe morto, ma leggendolo nella sceneggiatura temevo di arrivare a quel punto… e ho pianto. Ho pianto davvero fino a sfinirmi. È la prima volta che piango leggendo un testo – ha raccontato la Ramsey alla HBO.
Il co-creatore di The Last of Us, Craig Mazin, ha spiegato in un’intervista a Variety la scelta di posizionare la morte di Joel all’inizio della seconda stagione.
C’è il rischio di tormentare le persone. Non è quello che vogliamo fare -“, ha spiegato. Se le persone sanno che sta arrivando, inizieranno a sentirsi tormentate. E chi non sa che sta arrivando lo scoprirà, perché la gente parlerà del fatto che non si è ancora presentato. Il nostro istinto era assicurarci che, quando lo facevamo, risultasse naturale nella storia e non fosse una meta-funzione del nostro desiderio di turbare le persone.
Che ne pensate? Avete visto il seconeo episodio di The Last of Us?
L'articolo The Last of Us, Pedro Pascal parla del twist dell’episodio 2 proviene da LaScimmiaPensa.com.