Black Mirror 7, il QR del quarto episodio funziona davvero
Un simpatico easter egg nella settima stagione di Black Mirror Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e sul nostro canale WhatsApp I fan di Black Mirror stanno facendo una scoperta sorprendente: un codice QR nascosto alla fine del quarto episodio della settima stagione (qui la nostra recensione), intitolato Come un giocattolo, rimasto inosservato fino a poco tempo fa. Questo easter […] L'articolo Black Mirror 7, il QR del quarto episodio funziona davvero proviene da LaScimmiaPensa.com.

Un simpatico easter egg nella settima stagione di Black Mirror
Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e sul nostro canale WhatsApp
I fan di Black Mirror stanno facendo una scoperta sorprendente: un codice QR nascosto alla fine del quarto episodio della settima stagione (qui la nostra recensione), intitolato Come un giocattolo, rimasto inosservato fino a poco tempo fa. Questo easter egg, emerso durante i titoli di coda, conduce a un’app reale scaricabile dall’App Store, collegata direttamente alla trama dell’episodio.
Come un giocattolo è ambientato in una Londra distopica del futuro e segue la storia di Cameron, un eccentrico sospettato di omicidio che, interrogato, racconta di aver ucciso il suo amico Lump. La causa dell’omicidio? Un videogioco apparentemente innocuo che ha preso una piega inquietante. Durante il gioco, Cameron afferma che Lump aveva preso il controllo del suo personaggio e distrutto la “Folla”, un’entità chiave nella narrazione. Da lì, ha iniziato a comunicare con delle strane creature chiamate Thronglet, che gli avrebbero trasmesso un messaggio segreto.
Nella scena finale, Cameron mostra il messaggio alla videocamera della polizia, che lo invia come segnale in tutta Londra. Subito dopo, si ha l’impressione che la città venga completamente annientata.
Proprio durante i titoli di coda, per un breve istante, appare un codice QR. Se scansionato, porta direttamente alla pagina dell’app Black Mirror: Thronglets, un vero e proprio gioco disponibile sull’App Store. Descritto come una “Simulazione di animali domestici retrò…???”, l’app prosegue nella tradizione disturbante della serie. La descrizione completa recita:
Entra nel mondo di Black Mirror e scopri Thronglets, la simulazione di un animale domestico virtuale retrò al centro dell’episodio della settima stagione, Plaything. Queste creature in pixel art non si limiteranno a prendere il controllo del tuo telefono; potrebbero prendere il controllo della tua vita
Il gioco è molto più di una semplice simulazione: mette alla prova la personalità dell’utente. Man mano che i Thronglet si evolvono, anche la simulazione si trasforma, sbloccando nuovi strumenti, abilità, oggetti ed edifici.
Fate evolvere i Thronglet a vostro rischio e pericolo – conclude minacciosamente la descrizione.
La scoperta ha fatto rapidamente il giro dei social. Su TikTok, un utente ha pubblicato un video in cui scansionava il codice, scrivendo:
Per me è un no, complimenti comunque Peter Capaldi, amico
Nei commenti, molti hanno difeso il gioco, lodandone originalità e gameplay. Alcune reazioni:
Il gioco è davvero molto bello, dura circa 4-5 ore e ha una trama piuttosto interessante. È la prima volta che posso davvero consigliare un gioco Netflix – ha detto un utente.
È davvero divertente – ha aggiunto un altro.
Black Mirror: Thronglets è già disponibile per il download. Se sei un fan della serie o semplicemente curioso di immergerti in una nuova esperienza interattiva, questo è il momento perfetto per esplorare i confini tra realtà e finzione.
L'articolo Black Mirror 7, il QR del quarto episodio funziona davvero proviene da LaScimmiaPensa.com.