Turchia, terremoto di magnitudo 6.2: “Trasporti ok”

Una scossa forte di magnitudo 6.2 e oltre 50 di assestamento fra 3.5 e 5.9. La Turchia ha tremato alle 12,49 ora locale, le 11,49 in Italia, per un terremoto registrato a 9 km di profondità nel Mar di Marmara, nella zona della municipalità di Silivri, 70 km a ovest di Istanbul. Fortunatamente non ci sono vittime, 151 i feriti. A causa del panico scatenato dal sisma molte persone si sono lanciate dalle finestre. Continue reading Turchia, terremoto di magnitudo 6.2: “Trasporti ok” at L'Agenzia di Viaggi Magazine.

Apr 23, 2025 - 16:39
 0
Turchia, terremoto di magnitudo 6.2: “Trasporti ok”
Turchia, terremoto di magnitudo 6.2: “Trasporti ok”

Una scossa forte di magnitudo 6.2 e oltre 50 di assestamento fra 3.5 e 5.9. La Turchia ha tremato alle 12,49 ora locale, le 11,49 in Italia, per un terremoto registrato a 9 km di profondità nel Mar di Marmara, nella zona della municipalità di Silivri, 70 km a ovest di Istanbul. Fortunatamente non ci sono vittime, 151 i feriti. A causa del panico scatenato dal sisma molte persone si sono lanciate dalle finestre.

Le ultime tre scosse  sono state registrate nel distretto di Buyukcekmece, a Istanbul. «Stiamo seguendo gli sviluppi, rivolgo i migliori auguri alle persone colpite dal terremoto», le parole del presidente Recep Tayyip Erdogan. Il ministro dell’Ambiente, dell’urbanizzazione e del cambiamento climatico Kurum si è recato di persona a Istanbul.

In precedenza il ministro dei Trasporti, Abdulkadir Uraloglu, aveva confermato: «Nelle nostre indagini preliminari non sono stati riscontrati danni o situazioni negative nelle autostrade, negli aeroporti, nei treni e nelle metropolitane». I media turchi segnalano difficoltà nei collegamenti telefonici e nelle connessioni internet con Istanbul.

La Turchia è attraversata da due importanti faglie e i terremoti sono frequenti. Il 6 febbraio 2023 un forte sisma di magnitudo 7.8 provocò 53.000 vittime nel sud-est del Paese. La scossa era stata equivalente, in termini di energia rilasciata, a 32 bombe atomiche lanciate su Hiroshima. Altre 6.000 persone erano rimaste uccise nelle zone settentrionali della vicina Siria.