A piedi nel canyon Gouffre de L’Oeil Doux, in Francia

Facile ma emozionante escursione alla scoperta di un gioiello naturalistico poco conosciuto nel sud della Francia L'articolo A piedi nel canyon Gouffre de L’Oeil Doux, in Francia proviene da Montagna.TV.

Apr 23, 2025 - 11:26
 0
A piedi nel canyon Gouffre de L’Oeil Doux, in Francia

Il Parco Naturale Regionale della Narbonnaise en Méditerranée, situato nella regione orientale del dipartimento dell’Aude in Francia, si estende su una superficie di 80.000 ettari di paesaggi molto vari. All’interno dei suoi confini possiamo infatti trovare oltre ad un interessante tratto costiero mediterraneo, lagune, boschi oltre alle vigne e alla macchia delle Corbières, passando per le scarpate rocciose del massiccio della Clape. Il nome La Clape significa “mucchio di pietre” in occitano e le rocce precipiti di questo massiccio nascondono tesori naturali di grande bellezza.

L’itinerario

Partenza e arrivo: Saint-Pierre-la-Mer (giro ad anello)
Durata: 2.30 ore
Dislivello: + 100 m
Difficoltà: E

Il più noto di questi tesori naturalistici è il Gouffre de L’Oeil Doux, un abisso situato nel comune di Fleurycostituito da alte pareti calcaree di circa 40 metri che dominano una distesa d’acqua verde smeraldo. Il mare distante solo un chilometro e mezzo rende salmastre le acque del lago profondo ben 14 metri la cui esatta origine resta tuttora indeterminata.
Dal parcheggio il sentiero ben presto si fa strada nella fitta macchia mediterranea dominata dalle fioriture di caprifpglio mediterraneo  (Lonicera implexa) e Cisto femmina (Cistus salviifolius) e si porta prima nella parte alta dell’abisso con splendida vista sul lago per poi scendere fino alla sponda lungo le limpide acque smeraldine (si ricorda che nuotare nello specchio d’acqua è vietato). Lungo l’itinerario si incontrano anche numerose vigne a riprova che la viticoltura sia la principale attività agricola del massiccio.

Cosa vedere

Non distante dal Massif de la Clape sorge l’abbazia di Sainte-Marie de Fontfroide o di Fontfroide, un’abbazia cistercense francese risalente alla fine dell’XI secolo e situata 15 chilometri a sud-ovest di Narbona. L’abbazia è aperta tutti i giorni dalle ore 10 alle 18. Maggiori informazioni su sito. Da qui è possibile compiere diverse escursioni ben segnalate, tra cui quella sulla sommità della collina che la sovrasta denominata la Croix de Fontfroide.

Come arrivare

Il Parco si può raggiungere in auto passando da Nizza, Montpellier e Narbona lungo l’autostrada francese A8, A7 e A9, oppure passando da Torino, Grenoble, Valenza da cui ci si riallaccia al tratto A9 Montpellier- Narbona. Da qui si raggiunge in breve Fleury per poi proseguire sulla strada D1118 che da Fleury porta a Saint-Pierre-la-Mer fino al parcheggio  del baratro. Se si giunge in autobus o in auto a Saint-Pierre-la-Mer si può anche partire a piedi dal paese seguendo le indicazioni del circuito ad anello per il Gouffre de L’Oeil Doux.

L'articolo A piedi nel canyon Gouffre de L’Oeil Doux, in Francia proviene da Montagna.TV.