Federconsumatori segnala Fly-Go all’Antitrust
Biglietti non consegnati, o consegnati a ridosso della partenza e cambi di orario arbitrari. Federconsumatori mette nel mirino Fly-Go e chiede un intervento urgente dell’Antitrust. Secondo l’associazione di c0nsumatori, la piattaforma online – che permette all’utente di prenotare i voli più convenienti e più adatti alle proprie esigenze ed è stata già sanzionata in passato – continua a mettere in atto pratiche commerciali scorrette a danno degli utenti, che proseguono nelle loro segnalazioni. Continue reading Federconsumatori segnala Fly-Go all’Antitrust at L'Agenzia di Viaggi Magazine.


Biglietti non consegnati, o consegnati a ridosso della partenza e cambi di orario arbitrari. Federconsumatori mette nel mirino Fly-Go e chiede un intervento urgente dell’Antitrust.
Secondo l’associazione di c0nsumatori, la piattaforma online – che permette all’utente di prenotare i voli più convenienti e più adatti alle proprie esigenze ed è stata già sanzionata in passato – continua a mettere in atto pratiche commerciali scorrette a danno degli utenti, che proseguono nelle loro segnalazioni.
Fly-Go, scrive Federconsumatori, non provvede all’invio delle conferme di prenotazione entro i 15 giorni previsti dal contratto, ma le manda a ridosso della partenza. “Spesso – si legge nella nota – modifica discrezionalmente l’orario di partenza del volo, addirittura alcuni utenti non hanno mai ricevuto le carte di imbarco. A giustificazione di tale condotta, l’azienda si maschera dietro a una generica scusa, ammettendo che ‘a causa delle molte richieste non riescono ad evadere la pratica in tempo‘”.
C’è poi chi, non ricevendo i dovuti riscontri, ha richiesto il rimborso del prezzo pagato, ma anche in questa circostanza Fly-Go non ha risposto ai reclami (all’infuori del servizio chat che, con tempi di attesa molto lunghi, ha offerto soluzioni comunque non del tutto sodisfacenti).
“Di fronte a questi comportamenti scorretti e alle mancate risposte, Federconsumatori ha inviato una segnalazione all’Agcm denunciando l’ingannevolezza, la scarsa trasparenza e la lesività della condotta di Fly-Go, ancora più grave se si considera che quest’ultima in passato è già stata oggetto di un procedimento per pratica commerciale scorretta e sanzionata dall’Antitrust per i medesimi motivi.
Per questo abbiamo chiesto all’Agcm di intervenire per fermare le pratiche commerciali scorrette messe in atto da Fly-Go e per irrogare sanzioni esemplari, che tengano conto della reiterazione, della gravità e della durata della violazione”.
Intanto, gli utenti che fossero incappati nei disservizi e nelle pratiche scorrette della società possono rivolgersi agli sportelli di Federconsumatori, per ottenere informazioni e assistenza, oppure contattate lo sportello dedicato Sos Turista al numero 059 251108 o all’indirizzo mail info@sosvacanze.it.