Boeing cede parte della divisione Digital e incassa 10 miliardi

Dieci miliardi di dollari in contanti. È la somma che Boeing incassa dalla cessione di una parte della sua divisione Digital Aviation Solutions alla società di investimenti specializzata in software Thoma Bravo. La mossa rientra nella strategia del colosso aerospaziale americano per rafforzare il proprio focus sul business principale. La transazione – come spiegano il Sole 24 Ore e Milano Finanza – include Jeppesen, ForeFlight, AerData e OzRunways e verrà finalizzata entro la fine dell’anno, dopo aver ottenuto le necessarie autorizzazioni. Continue reading Boeing cede parte della divisione Digital e incassa 10 miliardi at L'Agenzia di Viaggi Magazine.

Apr 23, 2025 - 13:09
 0
Boeing cede parte della divisione Digital e incassa 10 miliardi
Boeing cede parte della divisione Digital e incassa 10 miliardi

Dieci miliardi di dollari in contanti. È la somma che Boeing incassa dalla cessione di una parte della sua divisione Digital Aviation Solutions alla società di investimenti specializzata in software Thoma Bravo. La mossa rientra nella strategia del colosso aerospaziale americano per rafforzare il proprio focus sul business principale.

La transazione – come spiegano il Sole 24 Ore e Milano Finanza – include Jeppesen, ForeFlight, AerData e OzRunways e verrà finalizzata entro la fine dell’anno, dopo aver ottenuto le necessarie autorizzazioni. Boeing manterrà le capacità digitali “essenziali” nei dati specifici degli aeromobili e della flotta per i servizi di manutenzione, diagnostica e riparazione di velivoli commerciali e da difesa.

Jeppesen è fornitore di mappe di navigazione e pianificazione di volo per piloti e compagnie aeree. ForeFlight un app per la pianificazione dei voli che offre strumenti per l’ottimizzazione delle rotte, il monitoraggio meteorologico e la gestione operativa. AerData è specializzata in soluzioni digitali per leasing, manutenzione e gestione patrimoniale degli aeromobili. OzRunways è un provider con base in Australia che supporta i piloti nella pianificazione, briefing e navigazione dei voli.

«Questa transazione  – sottolinea il ceo Robert “Kelly” Ortberg – rappresenta un elemento importante della nostra strategia, volta a concentrarci sul nostro core business, sostenere il bilancio e dare priorità al mantenimento del nostro rating investment grade». Attualmente sono circa 3900 le persone in tutto il mondo che lavorano per la divisione Digital Aviation Solutions.

Boeing – coinvolta nello scontro fra Usa e Cina sui dazi – ha vissuto un 2024 molto complicato a causa dei problemi di qualità emersi nell’incidente di un volo Alaska a gennaio dello scorso anno. Con il flusso di cassa prosciugato dal forte rallentamento della produzione e da uno sciopero durato oltre 50 giorni che ha portato alla chiusura completa di due fabbriche cruciali, nel quarto trimestre è stato effettuato un massiccio aumento di capitale da 24 miliardi di dollari. Ha inoltre ottenuto una seconda linea di credito da 10 miliardi di dollari.

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie.