Smovo supporta la mobilità in Corsica e Sardegna
Un’unica piattaforma per trasporti, consegne e servizi a domicilio: Smovo debutta in due delle isole più amate d’Europa con un’offerta su misura per residenti e turisti. L’idea nasce da una realtà concreta: l’accesso ai servizi essenziali su queste isole è spesso complicato da una logistica debole e da una rete di trasporto inefficiente, soprattutto in ... L'articolo Smovo supporta la mobilità in Corsica e Sardegna proviene da GuidaViaggi.

Un’unica piattaforma per trasporti, consegne e servizi a domicilio: Smovo debutta in due delle isole più amate d’Europa con un’offerta su misura per residenti e turisti. L’idea nasce da una realtà concreta: l’accesso ai servizi essenziali su queste isole è spesso complicato da una logistica debole e da una rete di trasporto inefficiente, soprattutto in alta stagione.
Taxi introvabili, autisti insufficienti, grandi piattaforme non adatte al contesto locale: è in questa cornice che Smovo propone una soluzione ibrida, pensata per adattarsi al territorio e facilitare la vita quotidiana con un’app semplice e intuitiva.
Servizi su misura per le esigenze locali
Smovo integra tre ambiti fondamentali in un’unica app: trasporto, consegne e servizi a domicilio. Per quanto riguarda la mobilità, permette di prenotare rapidamente taxi, VTC e moto-taxi, una risorsa preziosa soprattutto nei mesi estivi. La funzione “delivery” consente invece di ricevere pasti, generi alimentari o pacchi personali ovunque ci si trovi, senza dover scaricare più applicazioni. Infine, l’area dedicata ai servizi permette di contattare professionisti locali per esigenze che spaziano dalla cura della persona alle riparazioni domestiche. Tutto in pochi clic, con una rete di fornitori verificati e una piattaforma user-friendly.
Tariffe negoziabili e commissioni ridotte
Uno degli elementi più innovativi di Smovo è la flessibilità tariffaria: utenti e autisti possono negoziare direttamente il prezzo, superando le logiche delle tariffe fisse o dinamiche delle grandi piattaforme. Inoltre, Smovo applica commissioni ridotte per i professionisti partner, rendendo più sostenibile l’attività per autisti, artigiani e commercianti locali. Alla guida del progetto c’è Jacques Rocca-Serra, imprenditore corso che punta a consolidare il servizio su Corsica e Sardegna prima di esportarlo in altri contesti. Smovo si presenta così come un modello replicabile, costruito attorno a tre valori chiave: flessibilità, accessibilità e radicamento territoriale.
L'articolo Smovo supporta la mobilità in Corsica e Sardegna proviene da GuidaViaggi.